• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Teatro Metastasio. 2016/17 nel segno del contemporaneo

Teatro Metastasio. 2016/17 nel segno del contemporaneo

25 Mag 2016
Comment are off
redazione
cartellone, eventi, franco d'ippolito, stagione 2016/17, teatro, teatro metastasio, toscana

Valter Malosti_IL BERRETTO A SONAGLI_FIRENZE – Sarà dedicata al teatro contemporaneo e di ricerca la stagione 2016/17 del Teatro Metastasio di Prato, la prima firmata dal nuovo direttore Franco D’Ippolito, che ha sostituito alla fine del 2015 Paolo Magelli.

Un cartellone che punta al teatro contemporaneo e di ricerca, una proposta di 32 spettacoli, distribuiti nelle quattro sale della Fondazione. Il Teatro Metastasio sarà dedicato alle riletture di classici, ai testi della tradizione europea più recente e alla multidisciplinarietà e ospiterà tra gli altri “Natale in casa Cupiello”, nella versione reinterpretata da Antonio Latella (5-8 gennaio), “Laika” di Ascanio Celestini (6-9 aprile), “Il berretto a sonagli” di Pirandello, con la regia di Valter Malosti (27-30 ottobre), “Il prezzo”, diretto da Massimo Popolizio (20-23 aprile 2017). Al Fabbricone spazio al teatro contemporaneo italiano, con “MDLSX”, ultimo spettacolo dei Motus (23-26 febbraio), “Miseria & Nobiltà”, con la regia di Michele Sinisi (30 marzo-2 aprile) e in prima l’ultima creazione della Socìetas Raffaello Sanzio firmata da Romeo Castellucci, “La Democrazia in America” (27-30 aprile)
Il Teatro Magnolfi invece accoglierà un progetto speciale partecipato, artisti della scena contemporanea e inedite proposte di nuovi giovani gruppi e il Fabbrichino, ospiterà con un focus d’autore e le ultime proposte di artisti/registi fra i più riconosciuti della nuova scena italiana.

Le nuove produzioni sono 9, tra queste quelle di Luigi Lo Cascio, Massimiliano Civica, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Oscar De Summa, Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti (Archivio Zeta), Peter Stein a cui si aggiungono le riprese di Porcile di Valerio Binasco, Utoya di Serena Singaglia, Danza macabra, Jadasmeeristblau e Non dirlo.Il Vangelo di Marco di Sandro Vronesi in tournée italiana ed europea.

Alla stagione si aggiungono come ogni anno il Contemporanea Festival (dal 23 settembre al 2 ottobre), dalla rassegna MET/RAGAZZI (da novembre 2016 a maggio 2017), e MET/JAZZ (da 23 gennaio a 20 febbraio 2017).

Tante le collaborazioni con la città e gli altri enti teatrali regionali, tra cui Fondazione Teatro della Toscana, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Manzoni di Pistoia, Teatro Cantiere Florida di Firenze.

Per quanto riguarda la stuttura interna del teatro, la novità riguarda la compagnia stabile, che verrà sciolta e rimarrà per ora scritturata solo per la Turneé di Porcile di Valerio Binasco.

Info su www.metastasio.it

>> Ascolta l’intervista a Franco D’Ippolito, ospite stamattina sulle nostre frequenze <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Inchiesta Keu, si cercano altri siti con materiali contaminanti

Morte di Duccio Dini, chiesta la conferma delle condanne per tutti gli imputati

Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA

culture

Dal 26 aprile il Teatro del Maggio riapre al pubblico.. Toscana gialla permettendo

Manifatture Digitali Cinema Pisa si specializza nell’animazione grazie alla collaborazione con DogHead

Al via i lavori per i nuovi spazi del museo del Memoriale italiano di Auschwitz

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Inchiesta Keu, si cercano altri siti con materiali contaminanti
  • Morte di Duccio Dini, chiesta la conferma delle condanne per tutti gli imputati
  • Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze