• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Un tocco di poesia per il “Settembre in piazza della Passera”

Un tocco di poesia per il “Settembre in piazza della Passera”

01 Set 2014
Comment are off
redazione

Dre LoveFIRENZE – E’ il “poetry slam”, la gara di poesie  in piazza, la novità della 14/a kermesse di eventi e musica organizzata dal 4 al 7 settembre nella caratteristica location dell’Oltrarno fiorentino.  La disfida a colpi di versi (poetici, s’intende), è una formula assai conosciuta e consolidata all’estero e altrove in Italia: a portarla per la prima volta a Firenze, per la giornata di apertura del “Settembre” 2014 è Rosaria Lo Russo, in collaborazione con la Lega Italiana Poetry Slam. Sul palco si alterneranno poeti emergenti ma già affermati provenienti da tutta Italia – Stefano Raspini, Dome Bulfaro, Alessandra Carnaroli,  Alessandra Racca, Giacomo Sandron, Marco Simonelli, Julian Zhara – che sottoporranno le loro “creazioni” al personalissimo ed insindacabile giudizio di una giuria popolare (scelta tramite un’estrazione a sorte tra i presenti).

Ascolta Rosaria Lo Russo

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2014/09/lo-russo.mp3

Dedicata alla poesia anche la seconda serata (5 settembre), che alternerà le performance poetiche agli interventi musicali di Aq in dub, per poi lasciare spazio al live di di di Dre Love & The Band.  La musica è protagonista assoluta della terza serata, con la serata CAMCON, in cui si esibiscono assieme gli allievi del Conservatorio Cherubini e del  CAM – Centro Attività Musicali, in una rivisitazione di grandi classici del jazz. A seguire, il debutto del progetto musicale acustico-elettronico “Curved lights”, nato dalla collaborazione tra Simone Santini e Alessandro Di Puccio, con la speciale partecipazione del pianista Leonardo Pieri. Per la serata finale del 7 settembre è in programma il “Gran Ballo in piazza” con la musica di dei dj Toni Topazio e Fred Gramigna.

“Un’edizione fortemente voluta, seppur in un anno difficile, dal punto di vista sia economico che meteo  – dice Stefano Di Puccio della Trattoria ai 4 leoni, tra gli organizzatori della manifestazione. Difficile anche per le polemiche legate alla movida notturna, alle intemperanze dei tanti ragazzi che affollano le piazze dell’Oltrarno, e agli spazzamenti “anti-degrado”  della Quadrifoglio. “Gli idranti per sloggiare le piazze? Preferisco un ‘no comment’ ” dice ironico Di Puccio. Poi un un invito ai colleghi esercenti: “Anziché chiedere alle istituzioni, anche noi rimbocchiamo le maniche per creare la buona movida”.

Ascolta Stefano Di Puccio

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2014/09/di-puccio.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA

Covid. Dalla Regione 3,7 milioni a sostegno dei circoli

culture

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana
  • Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi
  • Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze