• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Tra conferme e novità, a Rifredi una stagione che ‘sveglia’ le coscienze

Tra conferme e novità, a Rifredi una stagione che ‘sveglia’ le coscienze

27 Set 2019
Comment are off
redazione
cultura, eventi, Firenze, pupi e fresedde, teatro, Teatro di Rifredi

FIRENZE – Linguaggi contemporanei, divertimento e impegno, grandi classici rivisitati e vernacolo, prosa, musica e danza. Sono questi gli ingredienti della 34/a stagione del Teatro di Rifredi, che riapre il sipario dal 10 ottobre al 19 aprile con 26 titoli in cartellone tra nuove produzioni, teatro internazionale e grandi nomi della scena nazionale.

“Il teatro ti sveglia” è il titolo della stagione, scelto perché, spiega Giancarlo Mordini direttore artistico del teatro, “i tanti spettacoli diversi in cartellone sollecitano l’attenzione degli spettatori sui grandi problemi della contemporaneità”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/09/Mordini-sito.mp3

Si parte con Tebas Land nuova produzione di Pupi e Fresedde in prima nazionale, opera del drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco, che sarà ospite a Firenze per l’occasione. Prendendo come tema centrale la figura di un parricida e del drammaturgo che vuol mettere in scena la sua storia, Blanco fonde l’emozione, la poesia e la passionalità del racconto di una terribile tragedia familiare, con la lucidità e l’astrazione del linguaggio e della comunicazione teatrale. Regia e traduzione sono di Angelo Savelli, in scena Ciro Masella e Samuele Picchi.

Tra le altre produzioni anche della compagnia il testo del pluri-premiato Emanuele Aldrovandi “Il Generale”, in scena il 22 e 23 novembre, e “Tre Rotture” un nuovo testo di Rémi De Vos (autore di Alpenstock, a Rifredi nelle due passate stagioni), in scena dal 11 al 15 febbraio.
Per il teatro internazionale, ospiti quest’anno le compagnie Yllana e Primal Brothers con “The Primals” (12/15 marzo), che porta sul palco un quartetto di cantanti per una commedia musicale a cappella.

Tornano a Rifredi Tindaro Granata, protagonista dal 22 al 25 gennaio di una Locandiera di Goldoni rivisitata, con la regia da Andrea Chiodi, e Antonella Questa con il nuovo “Vecchia Sarai Tu!”, dove mette a confronto tre generazioni di donne (12/14 dicembre), e la ripresa de “La Scortecata”, con la regia di Emma Dante (20/22 febbraio). Per la prima volta a Rifredi anche la compagnia Sotterraneo con “Shakespearology” in scena dall’8 al 10 aprile.

Non mancano infine Alessandro Riccio con il nuovo “Camerini” (28 gennaio/2 febbraio) e per il terzo anno consecutivo “Bruna è la notte” (29 ottobre/10 novembre), la Rimbamband diretta da Gioele Dix con il nuovo Manicomic (6/8 dicembre) e l’opera di Marco Malvaldi, con la messa in scena del suo romanzo storico “Odore di Chiuso” (31 dicembre/6 gennaio) adattato per la scena da Angelo Savelli, per la regia di Andrea Bruno Savelli.

Per quanto riguarda le presenze e le collaborazioni internazionali da questa stagione inoltre il Teatro di Rifredi avvierà un “percorso sempre più in sinergia con il Teatro della Pergola”, ad affermarlo Marco Giorgetti, direttore del Teatro della Toscana. Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/09/giorgetti-ok.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze