• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Un murale e una targa in ricordo di “Orso”. Domenica la veglia all’SMS di Rifredi – ASCOLTA

Un murale e una targa in ricordo di “Orso”. Domenica la veglia all’SMS di Rifredi – ASCOLTA

20 Giu 2019
Comment are off
redazione
lorenzo orsetti, murale, targa

FIRENZE “Abbiamo aspettato tanto, i problemi burocratici e organizzativi hanno pesato molto ma finalmente adesso per noi e per i suoi amici Lorenzo torna a casa”. Parole di Alessandro Orsetti, padre di Lorenzo, il 33enne fiorentino ucciso negli scontri in Siria con l’Isis, parlando oggi ai microfoni di Novaradio delle prossime iniziative organizzate dalla famiglia e dagli amici di “Orso”, il cui corpo è tornato la scorsa settimana a Firenze e che nei prossimi giorni riceverà l’ultimo saluto della città prima della sepoltura: un murales, una targa commemorativa, una campagna di crowfunding, una veglia laica e un ultimo saluto a San Miniato al Monte.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista al padre di Lorenzo, Alessandro Orsetti 

Il murales, dedicato a Orsetti e al partigiano “Sugo” Marcello Citano, prenderà forma oggi pomeriggio (dalle 18,30) presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze, al Polo sociale di Novoli per iniziativa degli studenti. La targa commemorativa, fatta preparare dagli amici e realizzata da uno scultore fiorentino, sarà scoperta domani pomeriggio alle 19 in piazza Giorgini, nel quartiere di Rifredi dove Lorenzo era nato.

Sabato prossimo, 22 giugno, il padre di Lorenzo, Alessandro Orsetti, sarà ospite di Stella Rossa, la festa dell’Arci Firenze, per l’incontro “Rojava e rivoluzione” (dalle 21,30) in cui si parlerà del progetto di federalismo democratico che punta a creare uno stato laico e democratico in Medio Oriente, alla presenza anche di altri italiani che hanno combattuto in Siria come la torinese Eddi Marcucci.

Nei prossimi giorni invece le cerimonie di saluto a Lorenzo: domenica, dalle 9.30, appuntamento al capolinea della tramvia T1 a Careggi per accompagnare Orsetti fino al circolo SMS di Rifredi dove ci sarà una lunga veglia fino a sera, durante la quale cui si alterneranno ricordi e interventi di amici e parenti.

Lunedì, infine, alle 10 una breve cerimonia pubblica di saluto si terrà nel piazzale di fronte alla basilica di San Miniato al Monte, prima della tumulazione in forma privata nel cimitero delle Porte Sante, dove sono sepolti alcuni partigiani morti durante la Liberazione di Firenze.

Tra le altre iniziative, quella di sabato (alle 19.30), una serata organizzata da ‘Nonunadimeno’ in viale Corsica con karaoke per la campagna di crowdfunding su Produzioni dal basso per sostenere i progetti in Rojava e continuare a sostenere la battaglia di Lorenzo.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Inchiesta Keu, si cercano altri siti con materiali contaminanti

Morte di Duccio Dini, chiesta la conferma delle condanne per tutti gli imputati

Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA

culture

Dal 26 aprile il Teatro del Maggio riapre al pubblico.. Toscana gialla permettendo

Manifatture Digitali Cinema Pisa si specializza nell’animazione grazie alla collaborazione con DogHead

Al via i lavori per i nuovi spazi del museo del Memoriale italiano di Auschwitz

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Inchiesta Keu, si cercano altri siti con materiali contaminanti
  • Morte di Duccio Dini, chiesta la conferma delle condanne per tutti gli imputati
  • Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze