• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Dopo 75 anni di nuovo a casa il “Vaso di Fiori” – ASCOLTA

Dopo 75 anni di nuovo a casa il “Vaso di Fiori” – ASCOLTA

19 Lug 2019
Comment are off
redazione
Eike Schmidt, eventi, Firenze, jan van huysum, mibac, ministero degli esteri, Palazzo Pitti, uffizi, vaso di fiori

FIRENZE – Cerimonia con tutti gli onori, con tanto di fanfara dei carabinieri, stamani a Palazzo Pitti per il rientro alla sua casa originaria del “Vaso di Fiori”, il dipinto del pittore settecentesco Jan van Huysum trafugato nel 1944 durante la riturata dell’occupazione tedesca.

Rricomparso ai primi anni ’90 il dipinto è da allora al centro di una complessa vicenda tra gli eredi del militare che lo sottrasse e i governi italiano e tedesco, che si è sbloccata negli ultimi mesi – dopo gli appelli alla restituzione lanciati dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt – grazie ad stretta collaborazione tra autorità politiche e giudiziarie dei due paesi (sul caso è stata aperta anche un’inchiesta per estorsione).

Presenti oggi per salutare il rientro dell’opera d’arte, oltre a Schmidt, il ministro della cultura Alberto Bonisoli, quello degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas, e il comandante dell’arma dei Carabinieri, generale Nistri.

“Ci sentiamo un po’ come nelle imprese di Indiana Jones. Un lieto fine di una storia europea a tutti gli effetti” ha detto il ministro Moavero Milanesi.  Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/07/Moavero-Milanesi-dal-palco.mp3

“Oggi – ha detto il Ministro Bonisoli – si chiude una storia che ha 75 anni, con un percorso giudiziario che ha preso il via nel ’91. Siamo davanti al risultato di un lavoro di squadra e ringrazio i ministri che hanno contribuito a realizzarlo, ma anche la procura fiorentina da cui sono partite le prime indagini e naturalmente l’Arma dei carabinieri”. “Non c’è stata vendetta, ma grande amicizia tra Germania e Italia – ha aggiunto Maas – non è scontato, l’arte unisce, crea umanità e mai come qui a Firenze ne abbiamo dimostrazione”.

“È un grande giorno per l’Italia e per l’umanità” ha chiosato Schmidt, esultando con un “Viva l’Italia, viva la giustizia, viva l’amicizia tra i popoli!”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/07/Schmidt-palco-ok.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

culture

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori
  • In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami
  • Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze