Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 CECINA (LI) – Dj set, hip hop, teatro e una serata acustica con il meglio della scena indie italiana. Sono gli appuntamenti in programma sul palco della 24/a edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, in  programma da oggi a sabato 15 settembre, nel parco della Cecinella a Cecina Mare (LI).
CECINA (LI) – Dj set, hip hop, teatro e una serata acustica con il meglio della scena indie italiana. Sono gli appuntamenti in programma sul palco della 24/a edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, in  programma da oggi a sabato 15 settembre, nel parco della Cecinella a Cecina Mare (LI).
Non solo incontri e dibattiti infatti, ma concerti e spettacoli legati ai temi caldi della rassegna: lavoro, diritti, antirazzismo, accoglienza, solidarietà. Si parte stasera in musica con alle 21.00 il concerto del coro Partigiano ANPI Rosignano e Castagneto Carducci, che precederà l’incontro, negli 80 anni dalla promulgazione delle Leggi razziali (settembre 1938), tra il presidente della Regione Enrico Rossi e il presidente emerito dell’ANPI Carlo Smuraglia. Dopo l’incontro ancora musica con il dj set dello speaker e dj di Puntoradio Luca Abu Bachi (Due di Briscola).
La seconda serata sarà dedicata al teatro, alle 21.30 in scena Eisbolé, lo spettacolo con cui le attrici e autrici Fiamma Negri e Giusi Salis denunciano gli stereotipi sui migranti, stimolando una riflessione sulle cause delle migrazioni. Lo spettacolo mette in scena attraverso una voce narrante e la storia di tre donne l’atlante delle guerre e dei conflitti, ovvero il racconto di chi subisce le violenze di guerre e conflitti di qualsiasi natura e non è solo profugo, immigrato, povero, ma è una persona con progetti, desideri, affetti, emozioni, diritti. Per chiudere in bellezza alle 22.30 “OH MY POP!”, con Regina Miami, storica dj del Mamamia che proporrà le hit dell’estate 2018.
Venerdì 14 settembre sul palco alle 23 “Bestierare”, il progetto musicale indipendente che l’attore Elio Germano porta avanti dai tempi del liceo. Rap e critica sociale sono gli ingredienti della loro musica, all’attivo tre ichi: Per uscire premi icsilon (2015), Precario e Come un animale. Chiusura in bellezza sabato 15 settembre, con sul palco dalle 17.00, gli StraniEroi che ogni giorno, nel loro quotidiano, si impegnano per costruire un paese più aperto e inclusivo, ciascuno nel proprio settore (progetto realizzato da Arci Toscana in collaborazione con CONNGI e Woodworm Label). Tra loro la presidente di Arci Nazionale Francesca Chiavacci, ci saranno la giornalista Valentina Petrini e i musicisti Paolo Benvegnù, Motta, Rancore, Zen Circus, che alle 22 si esibiranno in un live in acustico per la chiusura dell’evento.
Scritto da: Redazione Novaradio
2018 Arci arci toscana bestierare cultura elio germano Meeting internazionale antirazzista mia toscana
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		13:21 - 14:00
 
	
		14:01 - 15:00
 
	
		15:00 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto