• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Sei giorni di cinema ed eventi per i 20 anni di ‘Ovosodo’

Sei giorni di cinema ed eventi per i 20 anni di ‘Ovosodo’

07 Lug 2017
Comment are off
redazione
Cinema, estate, eventi, festa di compleanno, livorno, ovosodo, paolo virzì, ventanni

LIVORNO – Proiezioni, incontri, itinerari e un contest fotografico su Instagram: Livorno festeggia il 20 di “Ovosodo” di Paolo Virzì, il film che rilanciò la città, riuscendo a raccontare una storia capace di esprimere il suo spirito e, allo stesso tempo, di uscire dalla dimensione locale.

La festa, intitolata ‘Vent’anni di Ovosodo e la vita è sempre dolce, crudele, ridicola’, è organizzata dall’Associazione culturale The Cage, in collaborazione con la società di produzione cinematografica Motorino Amaranto e si svolgerà dal 18 al 23 luglio, al ‘Pratone’ della Fortezza Nuova, istituzionalmente noto come La Falsa Braga, suggestivo teatro della prima volta del Piero ‘Ovosodo’ Mansani. Qui saranno proiettati i film di Virzì girati a Livorno e dintorni, con a seguire, incontri con attori, maestranze e altri ospiti.

In programma chiaramente Ovosodo e poi La bella vita, Baci e abbracci, L’uomo che aveva picchiato la testa, La prima cosa bella. ‘Sulle tracce di Ovosodo’ sono poi gli itinerari tematici a piedi, in bus e in battello alla scoperta della Livorno di Virzì, guida d’eccezione uno degli artisti del cast. Ancora il contest fotografico #OVOSODO20 che viaggerà su Instagram, in collaborazione con @igerslivorno: amici, coppie, famiglie, tutti sono chiamati a fotografarsi reinterpretando una scena del film o raccontare il quartiere Benci Centro, meglio conosciuto come Ovosodo.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Aumenta in Toscana la povertà. E il reddito di cittadinanza aiuta poco – ASCOLTA

Cresce l’occupazione in Toscana, ma il gap tra domanda e offerta rimane alto – ASCOLTA

Sequestrati 2 milioni ad un imprenditore vicino alla ‘ndrangheta

culture

Il teatro per riflettere sul presente, torna “Il Sole d’Inverno”

“Appena sotto la superficie tranquilla delle cose”, in scena le parole di Carver

La musica dal vivo dei Petralana chiude il “Clorofilla Film Festival”

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Aumenta in Toscana la povertà. E il reddito di cittadinanza aiuta poco – ASCOLTA
  • Il teatro per riflettere sul presente, torna “Il Sole d’Inverno”
  • Cresce l’occupazione in Toscana, ma il gap tra domanda e offerta rimane alto – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze