Cultura

Torna alla luce il pavimento ad intarsio del Duomo

today18/08/2014

Sfondo
share close

duomo siena 3SIENA – Il Vasari lo definiva il «più bello…grande e magnifico» pavimento esistente. Da oggi torna nuovamente visibile nel Duomo di Siena, la straordinaria opera di intarsio di marmie pietre composta da 56 “quadri” ad intarsio realizzati nel ‘500 con le tecniche del graffito e del commesso da artisti come il Sassetta, Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi e dal Pinturicchio. Normalmente coperto per preservarlo dal calpestio dei visitatori, si potrà mmirar questa straordinaria opera fino al 27 ottobre acuistando l’“OpaSiPass”, biglietto unico che comprende anche la visita al museo dell’Opera, alla cripta e alla Libreria Piccolomini (12 euro). È possibile inoltre prenotare la salita alla “Porta del cielo”, il suggestivo camminamento sopraelevato lungo i sottotetti del Duomo(25 euro).

Scritto da: Redazione Novaradio


Articolo precedente

News

Spari in via Palazzuolo, denuncia in arrivo per la poliziotta

Sarà denunciata anche la moglie, un'assistente di polizia in servizio a Firenze, del sessantenne che l'altra notte, nel corso di una lite con un cittadino senegalese, ha sparato due colpi di pistola in aria in via Palazzuolo, davanti a un locale. Ad annunciarlo è stato il quetore di Firenze Raffaele Micillo:  "Quello che è successo è inaccettabile" ha detto, aggiungendo: "Un comportamento arbitrario, per motivi personali, che non rientrava in […]

today18/08/2014


Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze

0%