Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
FIRENZE – Pioggia, condizioni climatiche molto sfavorevoli e l’azione del cinipide, parassita della pianta: questi i fattori che hanno contribuito a determinare una riduzione del 90% della prodzcione del castagno toscano, in una stagione che Coldiretti non esita a definire “disastrosa”. Fra marroni e castagne, la raccolta si fermerà ben al di sotto di quota 24mila tonnellate, che i boschi regionali regalavano ogni autunno. Il danno alla filiera per la mancata vendita del prodotto è stimato intorno 40/50 milioni di euro con diversi migliaia di posti di lavoro che non potranno essere creati e con molte aziende non riusciranno a produrre il reddito minimo indispensabile per sopravvivere.
Secondo l’associazione mai come quest’anno è stato messo a rischio uno dei prodotti simbolo della cultura alimentare toscana, che può vantare cinque tipi di castagne con riconoscimento europeo: il Marrone del Mugello Igp, il Marrone di Caprese Michelangelo Dop, la Castagna del Monte Amiata Igp, la Farina di Neccio della Garfagnana Dop e la Farina della Lunigiana Dop a cui “dobbiamo aggiungere il Miele di Castagno Dop della Lunigiana che ha subito medesima sorte”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“La Svolta”, il programma che da le dritte! Musica, spettacolo e cultura con Aden Abdi e Samuele Bigazzi.
close20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto