Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Get me away from here, I′m dying - 19 marzo 2025
LIVORNO – “Ancora una volta sono bastate piogge intense, come i 60 mmm caduti in mezz’ora nel Riese, per mettere a nudo tutta la fragilità di un territorio mal costruito e mal difeso, come nel caso dell’assurdo muro del Riale a Rio Marina, dove si sono costruire strade e parcheggi e costruzioni praticamente accanto ad un fosso”. E’ la denuncia di Legambiente Arcipelago toscano, dopo il maltempo che ha colpito ieri l’isola d’Elba.
“Ormai siamo stanchi di avere ragione: le aree colpite anche questa volta all’Elba sono le stesse per le quali Legambiente aveva denunciato una insostenibile cementificazione, a rileggere i nostri comunicati stampa, anche recenti, ricorrono i nomi delle località che oggi troviamo travolte dal fango e dalle frane”, scrive ll’associazione ambientalista, secondo cui “gli amministratori comunali, invece di presentare assurdi ricorsi al Tar e osservazioni pro-cemento contro il Piano paesaggistico della Regione Toscana, invece di continuare a mostrarsi allergici ed a cercare di aggirare i vicoli che dovevano salvaguardare il territorio, farebbero bene a fare autocritica ed a rendersi conto che l’era dell’assalto alle valli ed alle colline è finita e che il è arrivata l’ora di ammettere che l’Elba non può sostenere altro cemento, altro asfalto, altre grandi opere, altri parcheggi e costruzioni negli alvei dei fossi. Bisogna farla finita di scavare le colline, bisogna smetterla con ‘messe in sicurezza’ e con opere che al contrario sembrano amplificare i rischi, che non si possono più tombare i corsi d’acqua, bisogna capire che il cambiamento climatico e gli eventi atmosferici sempre più violenti ed intensi rendono urgentissima l’unica grande opera della quale l’Elba e l’Italia hanno bisogno: il ripristino dell’equilibrio di un territorio ferito dalla cattiva pianificazione e la sua manutenzione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto