Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – A scrutinio completato il PD si conferma primo partito della con il 46% ma perde oltre 30 mila voti rispetto alle ultime regionali. Bene a Siena e Firenze (oltre il 50%), peggio a Massa (45%) e Prato (42%). Proprio a Prato e a Grosseto il miglior risultato della Lega (24%). FdI che a livello regionale fa il 3,6%., a Prato raggiunge quasi il 6,3%. I pentastellati confermano i loro migliori risultati a Massa Carrara e Livorno (18%) mentre faticano nel capoluogo (13%). Forza Italia tracolla un po’ ovunque anche nei suoi bacini storici: limita i danni a Lucca (13%) ma cala anche a Grosseto (7,6%).
Il voto disegna un’assemblea regionale con 24 consiglieri Pd su 40, più il governatore Rossi. La Lega Nord diventa principale partito d’opposizione con 5 seggi.
I 7 dei seggi del Pd da Firenze saranno con tutta probabilità così ripartiti: hanno già un piede a Palazzo Bastogi i primi due piazzati del collegio Firenze città: Stefania Saccardi (14.500 mila preferenze) davanti a Eugenio Giani (10.400). poche speranze invece per l’assessora Titta Meucci (3.352) e Leonardo Bieber (3.105). Ad entrare in Consiglio sranno infatti due candidati del collegio 4 (piana fiorentina): l’ex assessora campigiana Monia Monni (7.247 voti) e il consigliere uscente Paolo Bambagioni (6.183 voti). Nel collegio 2 passa la mugellana Fiammetta Capirossi e Serena Spinelli. Nel collegio 3 (Empolese) a vincere la sfida interna per le preferenze è Enrico Sostegni (9.500 voti).
Per la Lega, oltre al candidato presidente Claudio Borghi, eletti i candidato del listino regionale Manuel Vescovi, Marco Casucci (Arezzo), Jacopo Alberti (Firenze 1), Elisa Montemagni (Lucca), Roberto salvini (Pisa). Uno va a Fratelli d’Italia (Giovanni Donzelli).
Cinque i seggi al Movimento 5 stelle, tra cui il candidato governatore Giacomo Giannarelli, assieme d Andrea Quartini (Firenze 1), Enrico Cantone (Livorno), Gabriele Bianchi (Lucca), Irene Galletti (Pisa).
Due eletti per Forza Italia: il candidato governtore Stefano Mugnai e Marco Stella (Firenze 1).
Per “Sì-Toscana a Sinistra”, eletto il candidato governtore Tommaso Fattori e Paolo Sarti (Firenze 1).
Scritto da: Redazione Novaradio
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
08:41 - 08:50
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
09:00 - 10:00
10:10 - 11:00
11:01 - 12:00
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto