Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 18 marzo 2025
FIRENZE – “Solidarietà alla vittime e a tutti popoli colpiti dalla furia del terrorismo, ma non si può reagire alla violenza con la violenza, non è questa la soluzione”. A poche ore dall’avvio dei raid aerei francesi in Siria, l‘Arci di Firenze prende le distanze senza se e senza dalla soluzione militare come risposta agli attentati di Parigi.
“L’Arci non può che esprimere la propria vicinanza e solidarietà a tutti coloro che sono stati colpiti dagli attacchi” ha dichiarato Jacopo Forconi, presidente del comitato territoriale fiorentino dell’Arci stamani ai microfoni di Novaradio – ma la nostra associazione, che ha fatto della non violenza uno dei punti cardine della propria azione, non può che considerare inaccettabile ogni soluzione che preveda un intervento militare“.
Il riferimento è non solo all’intervento aereo deciso in queste ore dal governo Hollande, ma anche delle prese di posizione a favore di un intervento militare, come quelle espresse dal governatore toscano Enrico Rossi, che chiede di combattere “per sterminare l’Isis ovunque sia” e di “reagire senza avere paura”.
Una soluzione sbagliata e controproducente, spiega Forconi: “Questi terroristi sono criminali, parte di un’organizzazione anch’essa criminale, che usa la religione come ideologia di copertura”, ma fanno parte delle nostre società e che all’interno delle nostre società agiscono. Come tali vanno dunque combattuti, con operazioni di polizia e di intelligence, non con un intervento militare.
“Le conseguenze delle azioni di forza – ricorda ancora Forconi – sono sottogli occhi, non si risolvono così i problemi”. A dimostrarcelo le invasioni in Afghanistan, Iraq e Libia. “Causano solo sofferenze ai civili, alimentando il risentimento anti-occidentale e la radicalizzazione, e così fanno il gioco dell’Isis”. “La legge del taglione non porta a nulla – avverte – occhio per occhio si diventa ciechi”.
“Unica soluzione – Forconi – è quella della politica e diplomazia, del dialogo tra le nazioni e i popoli”. Una strada difficile e controcorrente, da favorire anche aumentando con un impegno diretto della società civile e la pressione dell’opinione pubblica sui governi. “Anche su questo – aggiunge – a partire dai prossimi giorni e settimane, l’Arci è pronta a far sentire la propria voce, assieme alle altre realtà del movimento pacifista e non violento italiano”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Arci attacchi attentati diplomazia guerra isis lotta militare no pace parigi soluzione terrorismo violenza
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto