guerra

10 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Ad un anno dallo scoppio della guerra, una manifestazione per chiedere il cessate il fuoco – ASCOLTA

  FIRENZE - La rete delle realtà europee Europe For Peace Firenze aderisce alla mobilitazione lanciata a livello internazionale organizzando per sabato 25 febbraio, a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, una catena umana intorno alla galleria degli Uffizi. Il ritrovo è alle 14.30 in piazza dei Giudici. L’iniziativa a cui aderisce anche Arci Firenze vuole chiedere l’immediato cessate il fuoco, la convocazione di una conferenza internazionale di […]

today24/02/2023

News

“Io, testimone dell’attacco turco ai civili in Rojava”. Domani nuovo corteo a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Mentre ancora si attende di capire se in Nord Siria sia destinato a reggere l'accordo sul cessate il fuoco di 5 giorni che la mediazione degli usa hanno ottenuto dalla Turchia, prosegue la mobilitazione della società civile anche in Toscana per chiedere lo stop dell'attacco militare e l'intervento della comunità internazionale a garanzia delle popolazioni civili coinvolte. "I bombardamenti e i colpi di artiglieria scagliati negli ultimi 8 […]

today18/10/2019

Cultura

“Sons”. Viaggio in Siria, tra immagini e parole, con Arci Toscana

FIRENZE - La attuale situazione della Siria e la drammatica condizione di vita dei bambini sopravvissuti ai bombardamenti sono al centro di “Una speranza per i bambini di Aleppo. Testimonianze, immagini e storie dalla Siria” l’incontro promosso da Fondazione Il Cuore si scioglie in collaborazione con Arci Toscana e Fondazione Giovanni Paolo II in programma alla Fondazione Stensen oggi alle 17.00. Durante l’evento verrà proiettato il documentario “Sons”, girato da […]

today27/02/2018

Cultura

Dalla Siria la “musica per la speranza” di Aeham Ahmad

FIRENZE - Metterà il pubblico di fronte alle immagini del conflitto che negli ultimi anni ha riempito le prime pagine di tutti i giornali del mondo, il pianista siriano Aeham Ahmad, in concerto domani sera (2 febbraio) in Sala Vanni. Aeham Ahmad - classe 1989, diplomato in musica classica al conservatorio - arriva da Yarmouk, campo profughi palestinese alla periferia di Damasco, lì ha iniziato durante la guerra a portare […]

today31/01/2017

Cultura

Borgo S. Lorenzo commemora il bombardamento del ’43

BORGO SAN LORENZO (FI) - Sono in programma questo venerdì le commemorazioni per il 73° Anniversario del Bombardamento della Città di Borgo San Lorenzo avvenuto il 30 Dicembre del 1943. Alle 17,15 è previsto il ritrovo davanti al Palazzo Comunale da dove partirà il corteo che percorrerà il Centro fino al monumento di Piazza del Poggio dove verrà posizionata la corona in ricordo delle vittime, da qui il percorso prosegue […]

today29/12/2016

News

Domani sciopero e corteo dei sindacati di base

FIRENZE - Disagi in vista a Firenze per la manifestazione organizzata in occasione dello sciopero generale indetto dai sindacati di base Cub, Si-Cobas e Usi-Ait contro la guerra, la politica economica del governo, per la difesa dei diritti, del lavoro, della scuola e della sanità pubblica. Il corteo partirà da piazza Dalmazia alle 9.30 ed arriverà, attraverso via Corridoni, via del Romito e via Monaco, fino alla stazione SMN e […]

today17/03/2016

News

Vertice Nato a Palazzo Vecchio, protesta degli anarchici a Novoli

FIRENZE - Sicurezza, lotta al terrorismo jihadista e contrasto dell'Isis. Questi i temi che i fatti di Parigi impongono all'ordine del giorno della due giorni di riunione del Gruppo speciale sul Mediterraneo della Nato, in corso da questa mattina a Palazzo Vecchio. Ospiti 40 delegazioni parlamentari dei paesi dell'alleanza atlantica, del Mediorente e dell'Africa settentrionale. Ad aprire i lavori il sindaco Nardella, che ha richiamato “l'importanza del dialogo” per affrontare […]

today26/11/2015

News

Attentati Parigi. Arci Firenze: “No a guerra e violenza”

FIRENZE - "Solidarietà alla vittime e a tutti popoli colpiti dalla furia del terrorismo, ma non si può reagire alla violenza con la violenza, non è questa la soluzione". A poche ore dall'avvio dei raid aerei francesi in Siria,  l'Arci di Firenze prende le distanze senza se e senza dalla soluzione militare come risposta agli attentati di Parigi. "L'Arci non può che esprimere la propria vicinanza e solidarietà a tutti coloro […]

today16/11/2015

News

Dopo 60 anni, Firenze di nuovo capitale della pace

FIRENZE - “L'arma più potente che abbiamo contro la guerra è la cultura: e le città non possono che agire da protagoniste in questa battaglia". Con queste parole il sindaco di Firenze Dario Nardella ha aperto stamani la convention 'Unity in diversity', di fronte a circa 80 sindaci provenienti da tutto il mondo, tra i quali alcuni di città in zone di guerra, come Kobane ed Herat, premi nobel e […]

today05/11/2015

0%