Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
CECINA – Quali politiche sono più adatte a creare società più aperte e libere, in cui le città siano luoghi di integrazione in cui si riducono le marginalità e aumentano le occasioni di dialogo?
Mai come quest’anno il Meeting Antirazzisita dell’Arci entra nel vivo dell’attualità: dalla crisi Ue sui migranti alla retorica xenofoba anti-europeista: mai come in quest’anno il Meeting Antirazzisita, tradizionale manifestazione organizzata dall’Arci alla sua 22/a edizione, entra nel vivo dei problemi legati all’attualità europea e italiana: dalle difficoltà nella governance dell’UE dei flussi migratori alla retorica xenofoba dei movimenti anti-europeisti, dalle generale incapacità delle policies degli stati a far fronte alle incertezze e alla crisi politico-eonomica (come dimostra il risultato del voto in Spagna) alle spinte isolazioniste cristallizzate dall’esito del referendum nel Regno Unito.
Di tutto questo e molto altro si discuteràalla manifestazione – dal titolo “Oltre confine” – che si terrà dal 13 al 17 luglio nel parco de La Cecinella grazie al patrocinio e sostegno di Regione Toscana, Comune di Cecina, Comune di Bibbona e Cesvot. Protagonisti, come di conseuto, ospiti internazionali, parlamentari e politici locali, intellettuali, giornalisti e attivisti.
Oltre agli incontri e ai dibattiti, la possibilità di approfondire il lavoro svolto da Arci sui temi dell’integrazione dei migranti, accanto ai worshop, i corsi di formazione rivolti agli operatori progetti SPRAR e la Summer School dell’Antirazzismo. E ancora il laboratorio gratuito su giornalismo e migrazioni organizzato in collaborazione con l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti. Ai più piccoli sono dedicati gli “atelier creativi” sulle valorizzazioni delle differenze attraverso libri e disegni, ai ragazzi i laboratori di fumetto, agli adulti i laboratori di teatro.
E poi, la sera, nella pineta di Cecina, grande spazio a spettacoli teatrali e musicali con concerti e djset : si parte il 13 luglio con i Meganoidi, seguiti nei giorni seguenti da Max Collini e Jukka Reverberi con il progetto “Spartiti” (14 luglio), Giorgio Canali e Rosso Fuoco (15 luglio), ed infine domenica 17 luglio il progetto elettro-jazz “Fanfara Station”, che vede insieme i musicisti Marzouk Mejri, Charles Ferris e il dj Ghiaccioli e Branzini.
L’ingresso al Meeting è libero e la partecipazione agli eventi, agli incontri e ai laboratori è gratuita.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto