Mese: Ottobre 2016

185 Risultati / Pagina 15 di 21

Cultura

“2030 +2°C”, la tre giorni contro i cambiamenti climatici – ASCOLTA

FIRENZE - Una “bolla” artificiale che ricrea gli effetti del riscaldamento globale causato dai gas serra. Questo il fulcro di “Firenze 2030 +2°C”, l'evento in programma dal 14 al 16 ottobre alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, inserito in “Progetto Firenze 2016”, il calendario di in iniziative per il 50° dell'alluvione. Organizzato da Collettivo Pomaio, Legambiente Firenze e Analogique in collaborazione con ARK per sensibilizzare sui temi dei cambiamenti […]

today12/10/2016

News

“Prima di licenziare, si apra un confronto sui conti del Maggio” – ASCOLTA

FIRENZE - E' stata convocata per venerdì prossimo un'assemblea unitaria dei lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino per discutere dell'annuncio del Sovrintendente del Maggio Francesco Bianchi della messa in mobilità di 25-30 lavoratori, da ricollocare in Ales, società “in house” del Mibact. Dal confronto tra i lavoratori si cercherà di trovare un posizione comune. “Su una cosa – afferma Silvano Ghisolfi, della Slc Cgil del Maggio stamani ospite a Novaradio nella […]

today12/10/2016

News

Rinviata di un anno la chiusura della linea Porta al Prato-Empoli

FIRENZE - La chiusura della stazioncina di Firenze Porta al Prato, e quindi della linea per Empoli è stata rimandata di un anno. Il servizio sarà attivo anche per tutto il 2017. Una vittoria per la Regione Toscana aveva chiesto la proroga nelle scorse settimane e ieri nell'incontro con l'ad di Sistemi urbani, Carlo De Vito, ha ottenuto il via libera. La fermata di Porta al Prato, e le sei […]

today12/10/2016

News

Giu’ dalla finestra della scuola dopo un brutto voto

SESTO FIORENTINO - Si è salvato per un miracolo il ragazzo di 12 anni che stamani è precipitato dal primo piano della scuola media Cavalcanti di Sesto Fiorentino, poco dopo aver ricevuto un "4" al compito di inglese. Secondo una prima ricostruzione, opo il "votaccio" non non si sarebbe lamentato, ma alla fine della lezione, suonata la campanella dell'intervallo, si sarebbe alzato gettandosi dalla finestra della classe, sotto gli occhi attoniti dei […]

today11/10/2016

News

Lungarno Torrigiani, scatta il rush finale dei lavori – ASCOLTA

FIRENZE - Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza il lungarno Torrigiani, finito sott'acqua nel disastroso crollo del 25 maggio scorso. "Posso dire che rispetto alle previsioni di qualche settimana fa noi abbiamo recuperato tempo, quindi stiamo andando bene" ha detto il sindaco Dario Nardella, che oggi ha fatto insieme all'ad di Acea Alberto Irace, l'ad di Publiacqua Emanuela Cartoni e il presidente della società idrica toscana Filippo […]

today11/10/2016

News

“Progetto Michela”, Toscana Aeroporti e Artemisia contro la violenza – ASCOLTA

FIRENZE - Un'iniziativa contro la violenza, tra sensibilizzazione e sostegno alle vittime. E' il "progetto Michela", voluto da Toscana Areoporti in collaborazione con il Centro antiviolenza Artemisia in memoria di Michela Noli, la giovane dipendente del polo aeroportuale uccisa dall'ex-marito lo scorso 15 maggio a Firenze. Il programma di intervento si svilupperà su due fronti: il primo coinvolgerà in prima persona gli ex colleghi della Noli con un progetto di […]

today11/10/2016

News

Buco all’Asl di Massa, chiesta l’archiviazione per Rossi

MASSA -  "Nessun riscontro all'ipotesi accusatoria" per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, che era indagato per falso in bilancio nell'ambito dell'inchiesta sul buco di oltre 200 milioni nei conti della Asl di Massa (Massa Carrara). A dirlo è il procuratore della Repubblica di Massa Aldo Giubilaro confermando di aver chiesto l'archiviazione per la posizione del governatore. "Quei soldi - ha spiegato oggi il procuratore capo  - non sono […]

today11/10/2016

Cultura

Gli Uffizi nel futuro dei licenziati dal Maggio Musicale?

FIRENZE - Mobilità con successivo ricollocamento in Ales, la società del Mibact, per un numero variabile "tra 25 e 30 addetti" del teatro del Maggio musicale fiorentino. Ad annunciare la procedura il sovrintendente dell'ente Francesco Bianchi, a seguito delle sentenze che, dopo la pronuncia della Consulta sulla stabilizzazione dei lavoratori nelle fondazioni lirico-sinfoniche, hanno stabilito il reintegro di 26 dipendenti allontanati dal Maggio. "L'iter è partito e le organizzazioni sindacali […]

today11/10/2016

News

ll bimbo si sente male e il traghetto torna in porto

LIVORNO - Era a bordo a bordo del traghetto Moby Wonder insieme ai genitori originari di Sassari, diretto in Sardegna, quando ha accusato un malore e ha perso i sensi. E' successo ad un bambino di sette anni, ieri sera poco dopo verso le 22. Immediatamente il bambino è stato soccorso dal medico di bordo,ì ed il traghetto, che si trovava già a circa 20 miglia dalla costa livornese, ha […]

today11/10/2016