Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Get me away from here, I′m dying - 19 marzo 2025
FIRENZE – Si intitola “Sfide”, la 25esima stagione del Teatro delle Donne, quindicesima alla guida del Teatro Manzoni di Calenzano.
Tante sono infatti le sfide affrontate e vinte: la creazione di un centro di drammaturgia delle donne in un Paese in cui i centri di drammaturgia non sono mai stati riconosciuti; la presentazione di stagioni dedicate prioritariamente ad autrici, registe, attrici; la sopravvivenza come realtà culturale all’interno di un territorio di provincia.
Per festeggiarle il centro di drammaturgia diretto da Maria Cristina Ghelli propone dal 16 dicembre al 29 aprile 10 titoli, tra prime nazionali e regionali dedicata a temi come l’alluvione, il terrorismo, la guerra.
Ascolta l’intervista a Cristina Ghelli>>
Rita Levi Montalcini, Barbara Nativi, Asia Djebar: le “Sfide” del Teatro delle Donne Redazione Novaradio
Fra le nuove produzioni “Trincea di signore” dell’autrice calenzanese Silvia Calamai, con la regia originale di Barbara Nativi, dedicato al 50° anniversario dell’alluvione di Firenze, che dopo essere stato presentato in anteprima al Bargello arriva in teatro con un nuovo cast composto da Monica Bauco e Daniela Morozzi (venerdì 17 febbraio 2017); “Monologhi dell’atomica”, testo tratto dal romanzo di Svetlana Aleksievich “Preghiera per Cernobyl” e dalle testimonianze raccolte da Kyoko Hayashi in “Nagasaki”, viene presentato nella versione definitiva di Elena Arvigo con la partecipazione di Teodoro Bonci del Bene (sabato 4 e domenica 5 marzo 2017).
Tra gli spettacoli in programma “Il bambino sogna” del grande autore israeliano Hanoch Levin per la traduzione di Claudia Della Seta è interpretato dagli attori della compagnia Afrodita di Tel Aviv (sabato 14 gennaio 2017), il monologo “Le parole di Rita” con Giulia Lazzarini, attrice-simbolo del teatro italiano, che rende omaggio a Rita Levi Montalcini (venerdì 16 dicembre 2016), “Io sono Misia”, con Lucrezia Lante della Rovere (sabato 18 marzo 2017) e “Masculu e fiammina”, sul rapporto madre-figlio, dell’autore-attore Saverio La Ruina (sabato 28 gennaio 2017).
Chiuono la stagione ad aprile lo spettacolo di Eugenio Nocciolini e Gabriele Giaffreda, “Il disobbediente” su Don Milanie il suo primo incarico a San Donato (Calenzano), che coinvolgerà i giovani allievi della CalenzanoTeatroFormazione, nel 50° anniversario della morte (da giovedì 6 a domenica 9 aprile 2017 con scolastica il 5 aprile) e “La Donna fatta a pezzi” dal racconto di Assia Djebar, con Antonio Fazzini, che affronta il tema del terrorismo, della violenza cieca (da giovedì 27 a domenica 30 aprile 2017).
Scritto da: Redazione Novaradio
25 anni Calenzano cultura eventi Firenze interviste novaradio sfide teatro Teatro delle donne
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto