Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Haunted by a freak - 17 marzo 2025
FIRENZE – “I Cie, a cui è stato cambiato il nome, possono avere un senso se un giorno definiremo chi ci va dentro. Se ci vanno i lavoratori irregolari solo perché gli è scaduto il permesso di soggiorno allora sono i Cie di una volta”, rispetto ai quali la Toscana si è già opposta; “se invece ci vanno persone che hanno un’alta pericolosità con cui si è rotto il rapporto di accoglienza allora questo mi sembrerebbe corretto. Non ho ancora visto il decreto ma questo mi sembra un punto dirimente”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi (Mdp), commentando il decreto Minniti sull’immigrazione e sui Cie. >>> Ascolta
Rossi: “I nuovi CIE? C’è da capire chi ci deve andare” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Rossi ha spiegato di non essere “contrario ai rimpatri e la priorità deve essere data a chi ha commesso reati ma pensare di rimpatriare 450 mila persone è singolare, anche perché ogni rimpatrio costa 15 mila euro. Attualmente i Cie ospitano tante persone alle quali è venuto meno il permesso di soggiorno e stanno lì per tempi troppo lunghi. Anche la commissione del Senato ha detto che sono luoghi nel quale anche i diritti umani non sono rispettati come dovrebbero”. A chi chiedeva un commento alle parole del ministro Minniti secondo cui il governo andrà avanti sui Cie anche se le Regioni dicessero di no, Rossi ha risposto che “questo è legittimo così come noi siamo legittimati a esprimere liberamente il nostro pensiero. Vedremo questi decreti e diremo la nostra”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto