Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
FIRENZE – Il Corridoio Vasariano riaprirà al pubblico permanentemente dal 1 luglio. Lo ha annunciato Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali, nel corso di un’iniziativa di Confindustria Firenze.
“Ci sono problemi tecnologici che vengono dalla necessità di contare gli accessi – ha detto – ma stiamo risolvendo in forma transitoria anche questo. Vogliamo che quel percorso sia aperto, vogliamo che sia un percorso che possano ripetere tutti”. Ascolta il Ministro Franceschini>>
Il Corridoio Vasariano riapre al pubblico in estate Redazione Novaradio
Intanto al momento della sua apertura al grande pubblico il Percorso che collega Palazzo Vecchio con gli Uffizi. sarà percorribile “non in entrambi i sensi, ma in una sola direzione, cioè dagli Uffizi verso Palazzo Pitti” aveva svelato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, a margine di un incontro del G7 cultura in Palazzo Medici Riccardi durante la mattinata. “Il progetto che abbiamo elaborato funziona anche con percorribilità in entrambe le direzioni – ha aggiunto il direttore – ma all’inizio, anche come sperimentazione, vorremmo provare ad utilizzarlo così, ‘monodirezionale'”, ha sorriso. Quanto al biglietto per accedervi, Schmidt ha valutato che un ingresso “da 8 a 12 euro potrebbe essere il prezzo giusto”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto