Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Freepass - 10 ottobre 2025
FIRENZE – La resistenza fiorentina raccontata a fumetti attraverso le tavole di Nino Camus e Clario Onesti e con i ritratti dei partigiani. È “Resistenza a fumetti, Pam e Fulmine partigiani a Firenze” la mostra curata da Lido Contemori con testi di Luciano e Nadia Niccolai e organizzata dalla Rete Antifascista San Jacopino – Puccini – Porta al Prato, Anpi Firenze in collaborazione con l’associazione collegamenti, che fino al 3 maggio sarà visitabile nella sala esposizioni del Teatro Puccini.
La mostra di fumetti, provenienti dalla la collezione Niccolai, narra la storia della Resistenza fiorentina attraverso due autori. Il primo, Nino Camus (alias Giovanni Camusso), con la serie del suo fumetto “Pam il partigiano”, nelle tavole dedicate a Firenze liberata, ci fa vedere la storia dell’ultimo periodo della liberazione di Firenze ad opera delle varie formazioni partigiane. Il secondo fumetto invece, della serie di fumetti “Allarme sull’Arno”, realizzato più tardi, nel 1957 ad opera di Clario Onesti, risente dei cambiamenti politici dell’epoca e, quindi, punta molto all’enfatizzazione dell’opera dell’eroe, il capo partigiano Fulmine.
In contemporanea vengono esposti i ritratti di partigiani fiorentini ancora in vita negli anni in cui l’autrice Giovanna Gould li ha realizzati, 2008-2009. Tali ritratti, molto realistici, ci permettono di attualizzare l’opera di questi uomini e donne che hanno rischiato le loro vite per realizzare una società libera ed equa.
>> Ascolta l’intervista a Lido Contemori, ospite per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
25 aprile arte cultura eventi firezne fumetti lido contemori resistenza teatro pucini
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto