Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
FIRENZE – Donne “eccessive” ed “eccezionali”, dalla grande intelligenza e personalità, che si sono trovate a combatterei e soffrire a causa della loro originalità e della loro genialità, in un contesto ancora largamente improntato al maschilismo.
Sylvia Plath, Marguerite Duras, Etti Hillesum e Lou Salomé: a loro, sicuramente tra le più importanti e (oggi) apprezzate scrittrici ed intellettuali del ‘900, è dedicato il ciclo “Donne di troppo“, organizzato dal Gabinetto Vieusseux da oggi al 29 maggio per 4 martedì consecutivi.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista con Alba Donati, direttrice del Gabinetto Viesseux
Quattro incontri per raccontare, con la voce delle donne, le figure e le opere di queste grandi personalità. Si parte oggi pomeriggio (ora 17,30 nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi) con Lou Salomé – musa di Friedrich Nietzsche e amante di Rainer Maria Rilke, che al rapporto con lo scrittore dedicò “Erotica”, con l’incontro con Susanna Mati, filosofa e curatrice dell’edizione di “Aprile” di Salomé.
Il programma degli incontri prosegue il 15 maggio, con Sandra Petrignani, autrice di “Marguerite” (Neri Pozza) sulla vita di Marguerite Duras. Di Etti Hillesum, scrittrice olandese di fede ebraica uccisa nei campi di concentramento nazisti, parlerà il 22 maggio Edgarda Ferri, che le ha dedicato il libro “Un gomitolo aggrovigliato è il mio cuore. Vita di Etty Hillesum” (La nave di Teseo). Infine la figura tormentata di Sylvia Plath sarà al centro dell’incontro con Elisabetta Rasy del 29, che alla poetessa ha dedicato un capitolo del suo indimenticabile “Memorie di una lettrice notturna” (Mondadori).
Scritto da: Redazione Novaradio
I migliori set registrati live dal Circolo Arci Vie Nuove
close
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto