Cultura

A teatro per scoprire cosa sognano le persone, in scena “La banca dei sogni”

today04/04/2019

Sfondo
share close

FIRENZE – Capire, attraverso i sogni, quali sono le fantasie, le ansie e le paure del nostro tempo. Si intitola “La banca dei sogni – La vita onirica è uguale per tutti?” lo spettacolo che la compagnia Domesticalchimia porta in scena da venerdì 5 a domenica 7 aprile al teatro Studio di Scandicci.

Nato dal laboratorio tenuto dalla compagnia per StudioTeatro, il programma di residenze artistiche pensato dalla Fondazione Teatro della Toscana lo spettacolo presenta il frutto di una indagine che ha coinvolto dal 22 marzo scorso circa 200 scandiccesi di tutte le età. Diretto da Francesca Merli, La banca dei sogni vedrà interagire sul palco gli attori Federica Furlani, Davide Pachera, Laura Serena e cinque sognatori (Francesca Gennuso, Roberto Moretti, Fiammetta Paoli, Filippo Racca, Angelo Valenzano), scelti tra gli intervistati.

“Nei bambini abbiamo trovato la presenza maggiore di incubi, oltre alla fantasia – spiega Francesca Merli – gli adolescenti sentono come ossessive la scuola, la routine, le sognano con molto frequenza, al pari della morte dei genitori. Negli anziani il tema della guerra emerge fortemente, insieme ai ricordi d’infanzia: si tira le fila di ciò che è stata la propria esistenza. Gli adulti – conclude – hanno paura di questo tempo, si sentono in colpa di dormire, e questo è il centro del nostro lavoro”.

>> Ascolta l’intervista a Francesca Merli, in onda per News Box <<

Scritto da: Redazione Novaradio