Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 8 luglio 2025
FIRENZE – L’immenso patrimonio di scatti e materiale fotografico della Fondazione Fratelli Alinari – oltre 5 milioni di pezzi che coprono un arco di tempo che va dal 1852 fino ad oggi – non andrà perduto: Comune di Firenze e Regione Toscana sono infatti pronti ad acquisire questo corpus dallo straordinario valore storico e documentario.
L’annuncio è arrivato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella, che ha spiegato di aver concordato l’operazione assieme al presidente regionale: “Siamo pronti ad acquistare la collezione fotografica al fianco della Regione Toscana” ha detto. “Non possiamo permettere in nessun modo che la collezione venga smembrata, cosa che peraltro è vietata dalla legge, né portata fuori dalla città di Firenze”.
La storica sede che ospita l’archivio Alinari, nell’omonimo slargo vicino piazza della Stazione di Santa Maria Novella è stata venduta (vi nascerà l’ennesimo complesso di appartamenti del centro storico) e dal 30 giugno prossimo il patrimonio deve trovare una nuova “casa”.
L’operazione riacquisto sarebbe possibile in virtù, è stato spiegato, del fatto che il Comune di Firenze ha un rilevante credito verso la Fondazione Museo nazionale della fotografia. Secondo Nardella è paragonabile a quella fatta per salvare il memoriale di Auschwitz – recuperato, restaurato con fondi regionali e ricollocato dal Comune nei locali dell’Ex3 a Gavinana .
Aanche per l’archivio Alinari, il Comune si dice pronto a trovare una nuova collocazione. “Siamo pronti a mettere a disposizione un immobile di prestigio storico-artistico a Firenze gratuitamente – ha detto Nardella – da individuare insieme alla Regione e siamo pronti a creare le condizioni per salvare tutti i posti di lavoro”. I dipendenti son 22, in gran parte donne.
Scritto da: Redazione Novaradio
archivio alinari comune Firenze nuova sede patrimonio regione toscana
Spazio Comune. La città tra politica, associazionismo e impegno civile. Una trasmissione di Francesca Chiavacci e Vincenzo Striano.
close13:00 - 13:10
13:11 - 14:00
14:01 - 14:29
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto