Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE – Undici giorni di spettacoli tra circo, danza, letteratura, musica, mimo e acrobatica aerea. Torna dal 12 al 22 settembre al parco delle Cascine Cirk Fantastik! il festival di circo contemporaneo.
Artisti e compagnie provenienti da tutto il mondo proporranno spettacoli intorno al tema “Acquarius” per 40 repliche che andranno in scena nei tre spazi della rassegna. Al consueto Chapiteau CircoKrom infatti si aggiungono il Teatro nelle Foglie, inaugurato dallo spettacolo Ballata d’Autunno (12 e 18 settembre), opera che unisce il teatro delle ombre e le discipline dell’arte circense, e il Teatro Ambulante della compagnia Samovar, una specie di scatola magica che aprendosi diventa una sala teatrale completamente attrezzata.
Tra gli spettacoli Immaginaria (14 settembre), dedicato all’acrobatica aerea e al teatro-circo, per viaggiare dentro la fantasia e imparare a danzare con i propri sogni. Non mancano i grandi temi affrontati attraverso il circo: di antifascismo e resistenza si parla in Uomo Calamita, spettacolo che tramite letteratura, arte circense e musica dal vivo, racconta la storia Raul “un supereroe assurdo che con i suoi poteri inutili combatte l’assurdità del fascismo”. Interpretato da Giacomo Costantini della compagnia El Grito, Fabrizio “Cloyne” Baioni e Wu Ming 2 (sostituito alla narrazione dall’attore Daniele Favilli) lo spettacolo va in scena allo Chapiteau Teatro nelle Foglie dal 13 al 15 settembre. Di multiculturalità e migrazioni parla “New histories, new dreams”, la seconda puntata di Caleidoscopio (19 settembre) in cui quindici ragazzi provenienti da altrettanti paesi del mondo mettono in scena il loro viaggio e i loro sogni.
Tra gli appuntamenti anche Nuovo Cinema Circo (17 settembre), uno show cinematografico a cura del regista Raffaele de Ritis, uno degli storici di circo tra i più prestigiosi al mondo che proporrà rarissimi filmati. Tante poi le altre novità tra cui lo spazio libri a cura della libreria Cuccumeo e i seminari di Alta Formazione dedicati agli adulti tra lezioni di percussioni e palo cinese.
Tra i gruppi musicali che arriveranno da tutto il mondo: I ragazzi di Casabiondo con il loro Gran Varietà (12 settembre), tra musica, mimo, di narrazione; i Balkan Tir (13 settembre) con musica dell’est Europa, Carlos Forero y Cumbia (14 settembre) con un mix di Ande, Africa, jazz e milonga Argentina e Io sono Violeta Cuorcontento di Ana María del Río dedicato a Violeta Parra (15 settembre).
L’area aperta del parco ospiterà i tanti spazi interattivi e i laboratori di circo per bambini; i reading; gli spettacoli teatrali e i concerti di afro bit, balkan, cumbia, funky con ospiti nazionali e internazionali; il Mercato degli Artigiani e la nuova area ristoro.
>> Ascolta l’intervista a Natalai Bavar, in onda per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
circo Circo contemporaneo Cirk Fantastik cultura Estate Fiorentina Firenze intervista novaradio spettacoli
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. Un viaggio di un’ora tra primizie musicali e grandi classici, storie e parole intonate.
close22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto