Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Freepass - 10 ottobre 2025
FIRENZE – Il racconto in presa diretta della vita a bordo della Sea-Watch dal primo giorno in mare fino al salvataggio di 53 persone e all’arrivo della polizia italiana è al centro di Sea-Watch 3, il documentario di Jonas Schreijäg e Nadia Kailouli inaugurerà in prima mondiale sabato 2 novembre il 60° Festival dei Popoli, alla presenza dei registi al cinema La Compagnia.
Il festival internazionale del film documentario, porterà in vari luoghi della città fino al 9 novembre, 109 film, accompagnati da oltre 90 ospiti internazionali. Tra le sezioni il Concorso Internazionale, con 20 tra cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi, tutti inediti in Italia, con una prevalenza femminile e il Concorso Italiano, con 7 i titoli, tutti inediti assoluti.
Tra i temi al centro della rassegna la guerra in Siria, mostrata dal punto di vista dei medici dell’ospedale di Ghouta che curano i feriti sotto i bombardamenti con “The Cave” del regista candidato Oscar Feras Fayyad (7/11), l‘ambiente con “Welcome to Sodom”, di Florian Weigensamer e Christian Krönes, che racconta la più grande discarica di rifiuti elettronici del pianeta, destinazione finale dei nostri smartphone e dei nostri computer ad Accra in Ghana (6/11). Spazio anche alla questione palestinese con “One More Jump” di Emanuele Gerosa su due atleti accomunati dall’amore per il parkour, che il destino li ha separato: uno è rimasto a Gaza l’altro vive a Firenze (5/11). In programma anche un omaggio a Sergei Loznitsa, cineasta ucraino di fama internazionale che ha raccontato il dramma della guerra civile nel suo paese, le mille sfaccettature dell’Est Europa.
Spazio anche ai documentari musicali con tre titoli: “John & Yoko: Above Us Only Sky” di Michael Epstein (2/11), la storia della genesi di “Imagine” di John Lennon, “A Dog Called Money” di Seamus Murphy (3/11), il viaggio creativo della cantante e musicista PJ Harvey e del pluri-premiato fotografo Seamus Murphy, proiezione seguita da “19’40’’ con Enrico Gabrielli e Sebastiano de Gennaro in concerto, e “Lisbon Beat” di Rita Maia e Vasco Viana (9/11).
Per celebrare la sessantesima edizione, inoltre quest’anno la sezione speciale “Diamonds are Forever”, a cura di Daniele Dottorini, che ripercorre le passate edizioni del festival per recuperare 20 momenti di grande cinema firmati da autrici e autori di fama internazionale. Completano il programma, una mostra dedicata all’Archivio del Festival dei Popoli allestita allo Spazio Ottagono delle Murate, e la proiezione dei cinegiornali dell’Istituto Luce che raccontano le primissime edizioni del festival.
Scritto da: Redazione Novaradio
Cinema cultura eventi Festival dei popoli Firenze la compagnia
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto