Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Haunted by a freak - 17 marzo 2025
FIRENZE – Giardini sospesi, palloni volati, ragnatele e sculture riflettenti occuperanno le sale di Palazzo Strozzi a Firenze da 22 febbraio al 19 luglio. Così una mostra site specific di Tomás Saraceno, uno dei più originali e visionari artisti contemporanei che vuole far riflettere sui temi ambientali e sulle barriere geografiche.
La mostra, intitolata ‘Tomás Saraceno. Aria”, è la più ampia realizzata dall’artista in Italia. Saraceno propone opere immersive che invitano a cambiare punto di vista sulla realtà e a entrare in connessione con elementi come polvere, ragni e piante protagonisti delle installazioni. L’esposizione si snoda intorno alla serie delle Arachnomancy Cards (Carte da Aracnomanzia), 33 carte pensate dall’artista a cui si associano nove stanze del percorso espositivo che propone grandi installazioni che consentono di immergersi in ambienti evocativi. A presentare la mostra il curatore e direttore artistico, Arturo Galansino
A Palazzo Strozzi Tomás Saraceno e le sue “ragnatele” – FOTO / AUDIO Redazione Novaradio
Nella prima sala i visitatori si trovano all’interno dell’installazione ‘Connectome’, composta da un insieme di sculture poliedriche sospese, modellate sulla forma delle bolle di sapone. Il percorso prosegue con ambienti in cui i visitatori sono chiamati a immergersi nei mondi sensoriali delle ragnatele; a riflettere sulla relazione tra diverse dimensioni, con la ragnatela che diviene immagine dell’Universo e a interagire con biosfere in vetro sospese contenenti delle piante.
La vicepresidente della Regione, Monica Barni, ha sottolineato l’importanza nella poetica di Saraceno, di tematiche come quelle ambientali che son diventute di così pressante attualità.
A Palazzo Strozzi Tomás Saraceno e le sue “ragnatele” – FOTO / AUDIO Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto