Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE – Cinema sotto le stelle, teatro per ragazzi e musica: al via da oggi a Pontassieve la rassegna di eventi promossa dal Comune per un’estate all’insegna della cultura in cui ritrovare il gusto dello stare insieme, nel rispetto delle regole anti-contagio.
Si parte alle 18.30 con “Apriti Cielo”, la tradizionale rassegna internazionale di teatro per ragazzi organizzata dall’associazione Ruinart, arrivata alla sua XVII edizione. Da mercoledì 15 a domenica 19, ai giardini del Fossato 11 spettacoli, ogni pomeriggio alle 18.30 e ogni sera alle 21.15, con compagnie provenienti da tutta Italia e dall’estero, tra clown, marionette, giocolieri e maghi. Nelle serate di giovedì e sabato prima dello spettacolo serale, anche la premiazione del Contest “Ponta’s got Talent” con i video realizzati dai cittadini durante il lockdown.
La sicurezza e il rispetto delle norme anti-contagio saranno garantiti dalla collaborazione con i volontari della Croce Azzurra, e i bambini saranno fatti sedere con l’aiuto di distanziometri realizzati con palloncini colorati, fino ad esaurimento posti consentiti. L’ingresso è gratuito ma si dovrà compilare il modulo disponibile sul sito del Comune (www.comune.pontassieve.fi.it) nella pagina dedicata al Festival.
Dal 21 luglio spazio al “Cinema sotto le stelle”, organizzato grazie all’iniziativa dell’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, con 7 spettacoli in cui si ricorderanno i 100 anni dalla nascita di Alberto Sordi, e si riproporranno commedie degli anni ’90. Arene estive saranno i circoli Mcl Il Gabbiano di Sieci, ARCI Primo Maggio di Sieci e ARCI La Torretta di Molino del Piano, la Fattoria Il capitano e la Fattoria di Lavacchio. Le proiezioni saranno a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto