Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Teho Teardo live @ Parc Cascine - 21 marzo 2025
FIRENZE – Quasi trecento reperti, tra cui vasi ateniesi con iconografie rarissime e uno dei più antichi importanti vasi etruschi della produzione a figure rosse, esposti da ieri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Si intitola ‘Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona’ la mostra che per la prima volta dopo circa 150 anni, e fino al 30 giugno 2021, espone al pubblico la collezione archeologica che fu del conte Napoleone Passerini (1862-1951) e della sua famiglia, interamente riunita nei suoi nuclei principali.
La collezione era in gran parte conservata nei magazzini del Museo, ed è stata completata da 82 pregiate antichità, consegnate da una donatrice fiorentina nel 2016 al Comando Carabinieri tutela del patrimonio culturale di Firenze. Oltre al reperti, tra cui vasi, ossi, avori, ferri, paste vitree, oggetti domestici e funerari in bronzo, la mostra espone anche 18 ricordi e cimeli di Napoleone Passerini, tra cui la sua pipa personale, concessi in prestito dai pronipoti. Il conte di nobile di stirpe cortonese, figlio del facoltoso Pietro Passerini da Cortona, fu appassionato collezionista. Una parte dei reperti proviene da una trentina di tombe etrusche con splendidi corredi, rinvenute nei suoi vasti possedimenti di Bettolle e di Sinalunga, e da una grande necropoli di 60 tombe della collina di Foiano della Chiana.
“Questa mostra – ha spiegato Mario Iozzo, direttore del museo archeologico nazionale di Firenze e curatore della mostra insieme a Maria Rosaria Luberto – ha il grande merito di esporre, per la prima volta, tutti insieme i diversi nuclei della collezione, compreso quello scomparso per molti anni e poi donato recentemente da un’anonima fiorentina a patto che restasse a Firenze. Abbiamo così potuto ricostruire qua tutta la collezione”. Ascolta >>
Reperti greci ed etruschi tornano visibili dopo 150 anni al Museo Archeologico Nazionale Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto