Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Illa Sera - 18 marzo 2025
Toscana – Sono scattati da stanotte gli effetti dell’ultimo dpcm: la Toscana entra in “zona arancione”. Ecco cosa cambia: il coprifuoco scatta alle 2; i ristoranti e bar restano sono chiusi per tutta la giornata ma è possibile il servizio da asporto e consegna a domicilio; i negozi restano aperti. E’ vietata la circolazione al di fuori del proprio Comune di residenza, domicilio o abitazione – a meno di ragioni di lavoro, salute o emergenza da giustificare con apposita autocertificazione. Stesse regol valgono per ingesso e uscita dalla Regione.
Lo scatto verso verso maggiori restrizioni è dovuto alla valutazione di 21 parametri, tra cui: indice RT, tasso di tracciamento dei nuovi contagi, quota di positivi sui tamponi e incidenza dei positivi sulla popolazione.
L’andamento di questi parametri non sono rassicuranti: non solo l’aumento dell’indice l’indice RT, ma anche il fatto che solo per il 39% dei casi positivi, si è riusciti a effettuare il tracciamento (dato peggiore d’Italia), la quota di positivi sui tamponi è pari al 30% ed infine l’incidenza dei positivi sulla popolazione è 524 su 100.000 abitanti.
Secondo alcuni, è necessario al più presto, inserire la Toscana in “zona rossa”.
Molti sono infatti gli amministratori locali preoccupati per la tenuta sociale e del sistema sanitario.
Matteo Biffoni, presidente Anci Toscana, ha dichiarato che ” i sindaci sono in prima linea, ma non hanno strumenti né risorse adeguate: l’unica strada è la collaborazione e la condivisione di scelte chiare”.
Anche il sindaco Dario Nardella ha espresso la propria preoccupazione sulla situazione della città dicendo che “in terapia intensiva abbiamo 50 posti occupati, ne rimangono otto liberi” arrabbiandosi inoltre con i cittadini per la situazione del weekend in centro a Firenze affermando che “è fondamentale che ciascuno faccia la propria parte”. Il presidente della Regione Eugenio Giani, si è preso l’impegno a reperire non solo strutture da destinare a presidi sanitari Covid, ma anche il personale per farle funzionare”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. Un viaggio di un’ora tra primizie musicali e grandi classici, storie e parole intonate.
close22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto