Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 21 aprile 2025
FIRENZE – “I 21 parametri sono stati concordati in sede di Conferenza Stato-Regioni: quindi se poi il Ministro emette un ordinanza, non è possibile che i governatori si levino a protestare contro la zona arancione o quella rossa”. Dopo giorni di polemiche e botta e risposta sulla classificazione, la Cgil Toscana dice la sua sulle polemiche e i botta e risposta che da domenica vedono confrontarsi il governatore Giani e le autorità sanitarie nazionali incrociano, dopo la “retrocessione” della Toscana in zona rossa.
“C’è bisogno di responsabilità e collaborazione istituzionale” dice a Novaradio la segretaria regionale Dalida Angelini: “Questo balletto non aiuta una situazione che è molto difficili per tanti cittadini e lavoratori. Siamo in fascia rossa? – insiste Angelini – e allora lavoriamo per migliorare la situazione”
“Zona Rossa? Basta polemiche, si lavori per migliorare la situazione” – ASCOLTA Redazione Novaradio
E come? Innanzitutto, spiega la segretaria Cgil, alleggerendo il carico sugli ospedali: nuovi posti letto ma soprattutto nuovi personale – da assumere però con contratti a medio termine, almeno triennali, non conn i contratti precari adottati per la prima ondata – e rafforzare le Usca e il ruolo delle cure domiciliari, liberando forse poer le Rsa. Proprio sulle Rsa e la diffuzione della pandemia in queste strutture – 1.100 casi covid su 13.000 ospiti, e diverse centinaia di morti – la Regione dovrebbe a breve con una nuova ordinanza: la Cgil Toscana invita a riflettere sull’opportunità di rivedere il modello organizzativo: “Si può anche ammettere il mantenimento dello schema di gestione pubblico-provata, ma nelle Rsa il pubblico deve avere un maggior ruolo di controllo e possibilità di intervento”
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Dalida Angelini
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto