Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Haunted by a freak - 17 marzo 2025
FIRENZE – Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura del sindacalista Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. È il programma organizzato dall’amministrazione comunale fiorentina in collaborazione con la Camera del Lavoro e l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età contemporanea in occasione della ricorrenza di sabato 27 febbraio, giorno in cui Lavagnini venne ucciso nel palazzo allora sede dei ferrovieri in via Taddea a Firenze.
“Ricordare Lavagnini è un dovere”, ha spiegato l’assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini. “Le iniziative che abbiamo promosso in collaborazione con gli altri soggetti, che colgo l’occasione per ringraziare, vogliono trasmettere la memoria di lui come persona impegnata in difesa dei diritti delle categorie più fragili, e in particolare quelli sul lavoro. Un impegno che, visto il contesto storico, ha pagato con la vita. Ma è anche l’occasione per tener alta l’attenzione sui valori e gli ideali, che Lavagnini ha difeso fino alla morte e che ancora oggi sono fondamentali”. Ascolta >>
Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte Redazione Novaradio
Il primo appuntamento è venerdì 26 febbraio alle 17 sulla pagina Facebook di CGIL Firenze, con lapresentazione in streaming del libro di Andrea Mazzoni “SPARTACO IL FERROVIERE. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista”. Previsti interventi oltre che dell’autore, dell’assessore Martini, di Dalida Angelini segreteria generale Cgil Toscana, Paola Galgani segreteria generale Camera del Lavoro di Firenze, Monica Santucci segreteria generale Filt-Cgil, Roberto Bianchi vicepresidente ISRT. Sabato 27 febbraio è in programma la deposizione di due corone sulla tomba di Lavagnini (alle 9) e presso la targa apposta sul luogo dell’assassinio in via Taddea 2 alla presenza dell’assessore Martini. Lunedì primo marzo nel consiglio comunale il presidente Milani ricorderà la figura di Lavagnini con una comunicazione. Inoltre per coinvolgere i cittadini e in particolare le nuove generazioni sono stati realizzati alcuni stendardi e un roll up dedicati a Lavagnini già posizionati lungo il viale intitolato al sindacalista e nell’istituto scolastico comprensivo Pieraccini, che ha sede sullo stesso viale.
A racontare l’impegno politico e la vita di Lavagnini oggi durante la presentazione degli eventi è stato Andrea Mazzoni.
Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
“Aria in gola. di pensieri parole e persone intorno all’arte” é uno spazio radiofonico dove circolano idee, pensieri e incontri intorno a spettacoli, performance e mostre di arte contemporanea.
close
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto