Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
FIRENZE – La Toscana è prima in Italia, nel 2019, per livelli essenziali di assistenza (Lea) e seconda sul fronte delle prestazioni ambulatoriali garantite durante la pandemia del 2020. E’ quanto emerso oggi in una conferenza stampa con il presidente della Toscana, Eugenio Giani e l’assessore al Diritto alla salute Simone Bezzini. La griglia Lea è formata da un set di indicatori rappresentativi dei diversi ambiti sanitari: assistenza collettiva, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera. I risultati 2019 della Toscana, è stato spiegato, consolidano per la prevenzione i risultati già raggiunti. La copertura per la vaccinazione antinfluenzale negli anziani rimane, invece, una criticità.
Su tutte le aree dell’assistenza territoriale la Toscana si attesta al massimo livello, superando le poche, e lievi, criticità evidenziate nella valutazione dell’anno 2018, mentre per quel che riguarda l’assistenza ospedaliera la Toscana conferma l’eccellenza: gli indicatori contenuti nella griglia confermano il raggiungimento, e il superamento, degli standard previsti, a eccezione dei parti cesarei in maternità di I livello che supera, seppur di poco, la percentuale massima prevista del 15%. Tra le criticità emerse dal sistema di valutazione nazionale ci sono le carenze rispetto ai posti letto hospice: ne sono attivi in regione 147 a fronte dei 208 previsti dallo standard nazionale. Da uno studio di Agenas inoltre è emerso che la Toscana è fra le Regioni che durante la pandemia hanno perso meno prestazioni ambulatoriali: la variazione percentuale delle prestazioni di specialistica tra il 2020 e il 2019 è del -24,2%, mentre la media nazionale è di 30,33%. È il secondo risultato più positivo, superato solo dalla Campania (-14,3%), e seguito da Puglia (-25,6%), Friuli Venezia Giulia (-26,9%) e Pa Trento (-27,3%).
Scritto da: Redazione Novaradio
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto