Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
La Settima Ossessione - 19 marzo 2025
PIETRASANTA – Nuovo incidente sul lavoro in Toscana: il secondo in due giorni, il 23/o da inizio anno. A perdere la vita ieri Andrea Bascherini, 54 anni, sposato con una figlia, e impiegato come operaio in una ditta di lavorazione del marmo, è rimasto travolto da due lastre di marmo che si son staccate dai loro fermi. L’uomo è morto sul colpo per schiacciamento del torace. Salvo per miracolo, ma sotto shock, il collega che era al lavoro con lui.
Per domani i sindacati FenealUil – FilcaCisl – FilleaCgil di Lucca e di Massa Carrara hanno proclamato uno sciopero di 8 ore in tutto il distretto del marmo apuo-versiliese. “Purtroppo l’escalation degli infortuni gravi successi nelle cave a Carrara la scorsa settimana è culminata oggi con un infortunio mortale in un piazzale di marmo in Versilia – scrivono i sindacati in una nota -. Non è possibile andare avanti così! È giusto fermarsi tutti e riflettere. Trovare la forza di continuare a lavorare come se nulla fosse successo non è possibile”.
Secondo i sindacati “dopo un periodo positivo la situazione degli infortuni nel settore sta di nuovo precipitando, sicuramente stiamo di nuovo tutti sbagliando qualcosa. Noi vediamo troppi lavoratori fare due, tre cose contemporaneamente, e nei piazzali ci sono operai a movimentare carichi pericolosi da soli”. I sindacati affermano che “è necessario vederci in faccia urgentemente tra datori di lavoro, lavoratori, sindacati, istituzioni e Ausl per trovare soluzioni”.
“Far finire queste morti deve essere per noi un imperativo categorico” ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani appresa la notizia della morte. “Il mio primo pensiero va alla famiglia” ha detto il governate aggiungendo: “La Regione ha da tempo messo in campo strumenti per la potenziare la sicurezza e campagne per sensibilizzare la popolazione, fin dalla scuole. Anche nel settore lapideo, uno dei più martoriati, sono state introdotte regole stringenti per le aziende e misure per diffondere la cultura della prevenzione a tutti i livelli. Faremo di più”. Per il governatore, “la ripartenza dopo la pandemia non deve farci abbassare la guardia. L’idea di cui oggi abbiamo parlato anche con il ministro Orlando con cui abbiamo firmato un Patto per il lavoro in Toscana, è quella di studiare, anche grazie alle risorse del Recovery Fund e ad accordi di partenariato in cui avrà un ruolo diretto anche il settore pubblico, progetti che possano dare alle imprese strumenti per investire di più e meglio nella sicurezza”.
Nuovo memo 131 Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto