Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – Un bilancio “sobrio, ma di investimenti” per la Toscana che sarà affiancato anche dalle risorse dei fondi strutturali europei e da quelle del Pnrr. E’ quanto ha spiegato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, aprendo stamani i lavori del Consiglio regionale, che deve discutere a approvare i documenti di bilancio per il 2022. Il bilancio della Toscana, ha detto Giani, “vuole essere sobrio, nella parte corrente, ma porta oltre 160 milioni in più di investimenti”.
Per Giani “quando parliamo di bilancio dobbiamo avere come punto di riferimento questo scenario: il bilancio ordinario, il bilancio che chiamo ‘pubblico allargato’ ovvero con i fondi strutturali per i prossimi sette anni, dove avremo un aumento a 3,3 miliardi. E in terzo luogo il Pnrr”. In quest’ottica, quindi, ha concluso Giani “le mozioni e gli attivi di indirizzo che usciranno da questa discussione sul bilancio quest’anno hanno una validità molto più significativa perché è come se si rivolgessero a fonti economiche che io attivo in altri contesti. Possono dare indicazioni strategiche che poi raccogliamo negli altri atti di programmazione economica”.
Giani è poi tornato a chiedere a Roma ulteriori risorse per far fronte alla crescenti spese della sanità: “Il Parlamento sta portando avanti la discussione sulla legge finanziaria, e noi Regioni ci stiamo muovendo all’unisono, senza distinzioni politiche, per chiedere al Parlamento, con forza, di considerare i rimborsi 2021 per le spese dell’emergenza sanitaria”. “Quando si tratta di prendere un hub e pagare l’affitto – ha precisato Giani -, di mobilitare il personale per le Usca, il personale per gli hub, per fare il tracciamento che in questi giorni si chiede sia più forte perché c’è un andamento crescente dei contagi, tutto questo lo paga la Regione. Quindi sento, come gli altri presidenti di Regione, la necessità di considerare questo come la priorità”.
“Bilancio con 160 ML in più di investimenti, ma governo dia rimborsi alle Regioni” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Di bilancio ha parlato anche il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo . “Le risorse che abbiamo messo a disposizione – ha spiegato – per fare in modo che la salute dei cittadini fosse ancora di più al centro del nostro impegno ci portano oggi ad avere un bilancio che da un lato è un bilancio che guarda con speranza e ottimismo al futuro: penso alla proposta, nel maxiemendamento, di sgravi per l’Irap per quelle imprese che vengono a insediarsi nelle aree dove ci sono stati problemi di deindustrializzazione o nelle aree interne; e dall’altro lato anche alla necessità di andare a mettere in campo risorse per il sostegno alle imprese, per il sostegno anche a quelle iniziative, penso una su tutti l’attenzione ai disabili, che nel maxiemendamento abbiamo voluto non solo recuperare ma anche ampliare”.
“Bilancio con 160 ML in più di investimenti, ma governo dia rimborsi alle Regioni” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto