Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – “Il dato ufficiale di ieri è 2.000 ucraini in Toscana, di cui oltre 500 minori. Prevalentemente in sistemazione da privati, 300 nei Cas, 150 in alberghi di prima ospitalità”. Così l’assessora alla protezione civile, Monia Monni, stamani ai microfoni di Novaradio facendo il punto stamani sulla situazione dell’accoglienza in Regione di profughi arrivati dall’Ucraina.
Per coordinare le operazioni di sorveglianza sanitaria, la Regione ha aperto nel fine settimana il centro regionale presso Mercafir, il Mercato Ortofrutticolo di Firenze: là le persone devono registrarsi, anche se alloggiano in case provate, e à vengono sottoposte ad un primo screening sanitario: se positivi al covid, vengono indirizzati agli alberghi sanitari, altrimenti verso i Cas e gli alberghi di accoglienza. I i minori vengono presi in carico anche per un futuro inserimento scolastico.
Ucraina, Monni: “2.000 profughi in Toscana, oltre 500 minori” – ASCOLTA Redazione Novaradio
“Quaranta persone sono passate da ieri dal centro Mercafir – racconta Monni – la prima è stata Alina, una giovane arrivata alla stazione di Firenze con solo uno zainetto senza nemmeno una bottiglietta d’acqua, accompagnata da sue coetanei cingalesi” .
Ucraina, Monni: “2.000 profughi in Toscana, oltre 500 minori” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Riguardo agli sviluppi futuri, l’assessora assicura che la Toscana si farà trovare pronta: “La situazione è imprevedibile, le persone arrivano come possono. Ci muoviamo giorno per giorno il sistema deve avere la possibilità di accogliere e lasciarsi un margine per la crescita potenziale dei numeri. Abbiamo aperto la Mercafir, nei prossimi giorni apriremo Livorno, dove c’è una grande comunità ucraina”.
Il lavoro è febbrile anche perché l’evoluzione della situazione nei teatri del conflitto non induce all’ottimismo sul miglioramento dell’emergenza umanitaria: “Nei giorni scorsi – spiega l’assessora – ho parlato con in Capo dipartimento della Protezione Civile Curcio che è stato nei campi profughi in Polonia: mi ha descritto una situazioni di sovraffollamento di persone che preferiscono rimanere lì e sperano di tornare il prima possibile nelle proprie case”. “Non credo sarà così, la situazione internazionale si va complicando, credo che probabilmente queste persone dovranno scappare anche da questi campi”.
Ucraina, Monni: “2.000 profughi in Toscana, oltre 500 minori” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Novità discografiche, focus e approfondimenti
16:00 - 17:00
18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto