Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Al Museo Galileo di Firenze arriva in esposizione il telescopio riflettore gregoriano di Philippe-Claude Le Bas, uno dei primi nel suo genere, realizzato seguendo le indicazioni costruttive date dallo scozzese James Gregory, nella sua opera ‘Optica promota’ del 1663.
FIRENZE – Al Museo Galileo di Firenze arriva in esposizione il telescopio riflettore gregoriano di Philippe-Claude Le Bas, uno dei primi nel suo genere, realizzato seguendo le indicazioni costruttive date dallo scozzese James Gregory, nella sua opera ‘Optica promota’ del 1663.
Il telescopio, appartenuto all’antiquario milanese Michele Subert, è stato acquistato per 4.800 euro dal ministero della Cultura e affidato al Museo Galileo in comodato d’uso gratuito dall’ente proprietario statale, la Direzione regionale musei della Toscana. Le Bas fu ottico di Luigi XIV di Francia (il Re Sole) e ebbe il permesso di risiedere al Louvre. Lo strumento, è stato spiegato, è ancora funzionante: sia le ottiche che le parti meccaniche sono integre. Il telescopio è completo di treppiede con giunto sferico per il corretto orientamento ed è dotato di una particolare montatura con vite a succhiello che ne permette la stabile collocazione su un supporto fisso.
In concomitanza con l’esposizione del telescopio la rassegna ‘Orbite musicali’, quattro concerti (8, 15, 22 e 29 maggio) a cura del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze che si ispirano al sodalizio tra musica e scienza, con particolare riferimento all’astronomia. Inoltre sarà possibile vedere due strumenti della collezione acustica del Museo: un esemplare seicentesco di ‘tromba parlante’, appartenente alla Collezione Medicea, e il fonografo di Thomas Edison.
>> Ascolta l’intervista a Filippo Camerota, direttore scientifico del Museo Galileo <<
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		
			Blues & Jazz
01:01 - 02:00		
 
	
		02:00 - 06:00
 
	
		06:00 - 07:00
 
	
		07:00 - 08:30
 
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto