Mese: Novembre 2022

62 Risultati / Pagina 7 di 7

News

Ex Gkn, in presidio contro la smobilitazione. Fiom Firenze: “Qf la finisca con le prove di forza e apra all’amministrazione straordinaria” – ASCOLTA

FIRENZE - Alcune centinaia di persone sono presenti davanti allo stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) in risposta all'appello degli operai, che da oltre un anno presidiano la fabbrica, perché oggi dovrebbe iniziare la smobilitazione di alcuni materiali dal sito che Qf definisce rifiuti industriali. Per gli operai l'iniziativa rappresenta invece un "grave attacco al presidio e all'assemblea permanente dei lavoratori". Il presidio è iniziato alle otto, in attesa […]

today07/11/2022

Cultura

Al via la prima edizione del Florence Percussion Festival: tre giorni dedicati al ritmo e alla cultura popolare- ASCOLTA

FIRENZE-Un progetto dedicato al ritmo e con l’intento di promuovere e divulgare le culture popolari italiane, europee ed extraeuropee, facilitare l’incontro tra artisti e coinvolgere il tessuto sociale toscano. Dal 4 al 6 Novembre Florence Percussion Festival: Il Primo Festival delle Percussioni a Firenze. L'iniziativa sarà ospitata presso lo Chapiteau di InStabile Culture in Movimento. L’accesso sarà a ingresso libero, mentre per partecipare ai workshop è richiesta una quota d’iscrizione. […]

today03/11/2022

News

Alluvione 1966: Firenze ricorda le vittime a 56 anni da disastro

FIRENZE-Commemorazioni e iniziative domani a Firenze a 56 anni dall'alluvione che colpì la città il 4 novembre 1966. La Regione Toscana organizza, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, il convegno "L'Arno a 56 anni dall'alluvione, riflessioni, idee  e proposte". I lavori saranno aperti dal presidente della Regione Eugenio Giani e dall'assessora regionale all'ambiente, difesa del suolo e Protezione civile Monia Monni. Sempre alle 11, nella basilica di Santa Croce, […]

today03/11/2022

News

Laika, firmato l’accordo integrativo. Ma per la camperistica la crisi mette a rischio 420 contratti precari – ASCOLTA

FIRENZE -  Alla Laika di San Casciano Val di Pesa (Firenze) stabilizzazioni per 185 lavoratori e un nuovo contratto integrativo con interventi anticrisi, in un contesto nel quale la domanda per la camperistica tira ma la crisi delle materie prime fa crescere il ricorso alla Cig. Le novità sono state presentate oggi da Fiom-Cgil e Fim-Cisl. "Sono grandi risultati, dopo cinque mesi di intensa trattativa siamo riusciti a portare garanzie […]

today03/11/2022

Cultura

“E tu come stai?”. Il 10 novembre al Festival dei Popoli il documentario sulla lotta degli operai ex Gkn – ASCOLTA

FIRENZE - "E tu come stai?" è il titolo del documentario di Lorenzo e Filippo Gori che racconta dall'interno la battaglia degli operai dello stabilimento di Campi Bisenzio. La proiezione, il 10 novembre al Teatro cinema della Compagnia, è uno degli appuntamenti più attesi della prossima edizione del Festival dei popoli di Firenze. I due registi, padre e figlio, hanno iniziato a seguire fin dall'inizio la vicenda dei 380 operai […]

today03/11/2022

News

Peretola, Nardella: “Lavori finiti entro l’estate 2024”. Incontro con Salvini? “Appena possibile ” – ASCOLTA

FIRENZE - "Siamo pronti a dare il massimo per raggiungere l'obiettivo che abbiamo condiviso con Toscana Aeroporti e la Regione Toscana ovvero di iniziare i lavori nel primo semestre 2024".Così il sindaco di Firenze Dario Nardella, sui lavori della nuova aerostazione e della pista dello scalo di Peretola: "E' un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata. Mai siamo arrivati davvero così vicini alla realizzazione della nuova pista e del nuovo […]

today03/11/2022

News

“Autunno antifascista 2022”, la lotta alla destra riparte dal basso – ASCOLTA

FIRENZE - Incontri, dibattiti, presentazioni di libri, ma anche visite guidate ai luoghi della memoria e passeggiate "resistenti". La rete antifascista San Jacopino e il Circolo Arci tra i lavoratori di Porta al Prato raddoppiano: accanto all'ormai tradizionale "aprile antifascista" che da anni anima il quartiere, quest'anno arriva anche l "Autunno antifascista" con tante iniziative di carattere diverso, ma unite dallo stesso filo rosso: diffondere la consapevolezza politica sul fascismo […]

today02/11/2022

Cultura

“La voce delle stelle”, al Festival dei Popoli il documentario su Margherita Hack – ASCOLTA

FIRENZE - E' dedicato alla complessa e sfaccettata figura della scienziata Margherita Hack, prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astrofisico, il documentario "La voce delle stelle" di Samuele Rossi, in programma il 12 novembre prossimo a Firenze nel quadro dell'edizione 2022 del Festival dei Popoli. "Una donna appassionata - racconta il regista - che ha combattuto per ottenere dei ruoli che erano preclusi alle donne. Ha sempre preteso […]

today02/11/2022