Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
play_arrow
Cecilia Del Re, assessore all’urbanistica del Comune di Firenze
FIRENZE – Il Cinema Odeon del futuro sarà una struttura ibrida e multifunzione – con una sala cinematografica ridotta a 150 posti e una libreria al piano terra, oltre a spazi per corsi, laboratori e altre attività – ma potrà comunque tornare alla capienza originaria ripristinando le sedute della platea. Inoltre non ci sarà un punto per la somministrazione di cibo e bevande, ma solo una piccola area ristoro (il bancone già presente sotto le scale). Sono le novità che emergono dal progetto di ristrutturazione della sala di via degli Anselmi presentato da Germani e Giunti Editore e approvato dalla giunta comunale dopo 7 mesi dalla prima presentazione con l’adozione di una serie di prescrizioni rispetto all’ipotesi originale.
Il progetto di ristrutturazione iniziale aveva suscitato ampio dibattito e accese discussioni, fino al lancio di una petizione popolare per chiedere a giunta e proprietà perché non si snaturasse la bella sala liberty e uno degli ultimi cinema del centro storico. Tra i punti contestati, la sparizione delle sedute della platea e la previsione di uno spazio dedicato alla somministrazione, su cui il Comune ha imposto un “dietrofront”. “Ascoltando il dibattito in città – dice l’assessore all’urbanistica Cecilia del Re – abbiamo chiesto un’organizzazione flessibile, in modo che la platea in determinate occasioni possa tornare alla capienza completa, per avere una sala in centro che possa essere scelta per particolari eventi o prime cinematografiche”. Un nuovo modello di cinema cui dobbiamo abituarci? “E’ una società che cambia – spiega l’assessore – con l’arrivo delle tv digitali cambia il modo con cui il pubblico si rapporta con il cinema, è importante che e sale sappiano rinnovarsi, con servizi in più che garantiscano la sostenibilità economica e l’interesse dei cittadini”
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto