Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
Stefano Arrrighetti, presidente Istituto Ernesto De Martino
FIRENZE – Torna dal 2 aprile al 17 settembre “InCanto”, la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività in Italia organizzata da 28 anni dall’Istituto Ernesto De Martino negli spazi di Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino.
“2023: quest’anno, aldilà degli appuntamenti in programma, il messaggio che vogliamo dare con il festival è che c’è bisogno di stare insieme, vogliamo creare occasioni di incontro e di festa”, spiega a Novaradio Stefano Arrighetti, presidente del De Martino.
Si parte domenica 2 aprile, dalle ore 16, con “Un olivo per Alessandro”, una giornata per ricordare Alessandro Grassi (storico membro del direttivo dell’Istituto) a un anno dalla sua scomparsa. Per l’occasione verrà piantato un albero di olivo e ci saranno i canti de I Disertori e di Resistenza Acustica. Ingresso libero e, alla fine, un piccolo rinfresco per tutti.
Tra i prossimi appuntamenti sabato 15 aprile, alle 17, la presentazione del libro “Mario Lodi e Piadena” e poi la festa del primo maggio, dalle ore 15 con concerti (Riccardo Tesi, Alessio Lega e Giovanna Marini, il grande evento del ritorno di ’E Zezi Gruppo Operaio), presentazioni di libri, incontri, proiezioni, e poi la festa finale del 17 settembre.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto