Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 play_arrow
		play_arrow
		Lorenzo Luzzetti, direttore del Teatro Puccini
FIRENZE – Sono 17 gli spettacoli in abbonamento completo e a scelta presentati dal Teatro Puccini di Firenze per la stagione 2023/2024. Satira, teatro civile ma anche compagnie giovani al centro di un cartellone che spera di replicare i successi dell’anno passato: 44.899 spettatori per 136 spettacoli, tra ridotto e sala principale.
Ad inaugurare la stagione Vuccirìa Teatro con lo spettacolo “Io, mai niente avevo fatto”, scritto e diretto da Joele Anastasi, sua opera prima che ha debuttato dieci anni fa, testo che parla di omosessualità, violenza e malattia, cercando di rompere i silenzi e i luoghi comuni che ancora attraversano queste tematiche (27 e 28 ottobre). A seguire Ascanio Celestini porta in scena “L’asino e il bue”, un “racconto senza spettacolo” (18 e 19 novembre). Tra gli altri ospiti volti noti come Giorgio Pasotti, diretto da Alessandro Gassmann, Ale & Franz, Paolo Hendel con il nuovo spettacolo “Niente Panico” (dal 25 al 27 gennaio); ma anche la giovane compagnia Carrozzeria Orfeo con un nuovo spettacolo “Stupida Show! “, la compagnia I Gordi, che lavora a una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere per la prima volta a Firenze e il nuovo spettacolo della compagnia tedesca Familie Flöz.
Tra le presenze al femminile la stand up comedy di Paola Minaccioni (11 e 12 gennaio), Lella Costa diretta da Gabriele Vacis affronterà in “Cuore di burattino” l’opera di Collodi, Pinocchio (22 e 23 marzo), Teresa Mannino che chiuderà la stagione con il nuovo spettacolo” Il giaguaro mi guarda storto” (dal 9 al 14 aprile), Antonella Questa, Valentina Melis e Teresa Cinque, diretta da Marta Della Via portano in scena Stai zitta!, tratto dall’ultimo libro di Michela Murgia (29 febbraio), Laura Curino propone invece “Margherita Hack – una stella infinita” (8 marzo). Lo spettacolo che concluderà l’anno 2023 sarà “Piccole donne crescono?”, un progetto di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino tratto dal celebre “Piccole donne” di Louisa May Alcott (29-30-31 dicembre). Torna in scena anche “Hýbris”, della compagnia RezzaMastrella (15 marzo). La Compagnia Lombardi Tiezzi produce il nuovo spettacolo di e con Roberto Latini, “Pagliacci All’uscita”, da Leoncavallo e da Pirandello (19 e 20 aprile).
Ancora da annunciare la rassegna dedicata alla danza contemporanea, gli spettacoli fuori abbonamento e la rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie, Per Grandi e Puccini oltre alla stagione del Laboratorio Puccini, il ridotto del teatro inaugurato lo scorso marzo.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05		
 
	
		10:06 - 10:20
 
	
		10:20 - 11:00
 
	
		11:01 - 12:00
 
	
		12:01 - 13:05
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto