Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
Tuccio Guicciardini, co-direttore artistico
FIRENZE – Teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri: sono tante e varie le iniziative a San Gimignano (Siena) per Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere, festival breve concentrato dal 3 al 5 agosto all’ombra delle torri che fanno definire la località la ‘Manhattan del Medioevo’. Orizzonti Verticali quest’anno è dedicato al tema della velocità della trasformazione, della metamorfosi in atto della cultura contemporanea.
I tre eventi principali in cartellone sono: ‘Peaceful Places’ di Margherita Landi e Agnese Lanza, il 3 agosto dalle 19 alle 21 in piazza del Duomo; lo spettacolo ‘Apocatastasi’ di Teatro Akropolis (Genova), il 4 agosto nel Palazzo della Propositura, che mostra con il linguaggio del mito, e negando il principio di identità, l’immagine della nascita e della rinascita, la natura oscura di un processo di trasformazione continuamente in atto (agli spettatori vengono forniti dei visori); chiuderà il 5 agosto, alle 21.30 in piazza Pecori, un concerto per quattro violoncelli dell’Accademia Musicale Chigiana diretto dal maestro Antonio Meneses.
“Orizzonti Verticali sarà una metamorfosi auspicabile che noi tutti, indistintamente dai nostri ruoli e competenze – spiegano i direttori artistici Patrizia de Bari e Tuccio Guicciardini – stiamo avvertendo nel contemporaneo. Non è certo la prima volta che queste sensazioni di cambiamenti radicali sono avvenute ma mai con questa velocità. Ed è proprio sulla percezione della ‘velocità’ che vogliamo indagare se sarà possibile trovare un metodo di rallentamento, un metodo di stasi, un metodo di assaporare e godere le vorticose acque della corrente, riuscendo a scorgere la riva, sempre. Riflettere sul nostro patrimonio culturale difendere un mestiere oramai confuso nei suoi confini tra professionalità e volontariato”. Altri momenti il 4 e 5 agosto alla Galleria Continua con gli incontri con gli artisti Margherita Landi e Agnese Lanza (4 agosto) e gli artisti di Teatro Akropolis (5 agosto). Inoltre dal 3 al 5 agosto è attiva la pedana-installazione ‘Sentieri di carta’ che si concretizzerà al termine dei tre giorni in un’opera collettiva frutto dei singoli contributi dei partecipanti con scritti, pensieri, disegni. Sempre tutti i giorni si svolgerà la performance di danza contemporanea ‘Bianchi sentieri – Aurora’.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto