Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
Alessandro Varrucciu, Diremare Teatro
FIRENZE – Cinque appuntamenti tra spettacoli, reading, incontri e presentazioni per riflettere sulle conseguenze delle scelte compiute all’indomani dell’8 settembre 1943 parlando di Resistenza e lotta partigiana, della difficoltà di reinserimento nella società dei reduci dei campi di sterminio, della questione degli IMI, i militari italiani deportati nei campi di concentramento perché si erano rifiutati di aderire alla Repubblica di Salò. Si intitola “Questioni di resistenza”, la rassegna tetarale curata da Diremare Teatro in collaborazione con Arci Firenze e Anpi Firenze in programma dal 20 ottobre al 2 di dicembre nelle Case del Popolo di Peretola, Vicchio, Porta al Prato, Greve in Chianti e alla Libreria Capitolo 7 di Barberino di Mugello.
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 20 settembre alle 21.15 all’SMS di Peretola con il reading “L’esile filo della memoria”, dall’omonimo romanzo di Lidia Becaria Rolfi. Oltre ai readings, il progetto propone due incontri: uno con la storica Marta Baiardi, che relazionerà sul tema della Resistenza femminile, troppo spesso taciuta e/o sottovalutata; l’altro con lo storico e divulgatore Eric Gobetti, che presenterà il suo ultimo libro “I carnefici del Duce”.
Scritto da: Redazione Novaradio
07:00 - 08:30
08:30 - 08:40
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
08:41 - 08:50
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
09:00 - 10:00
10:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto