Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
Marco Luceri, direttore artistico della rassegna
FIRENZE – Sarà il regista Pupi Avati a ricevere il premio Marzocco alla carriera alla 41/a edizione di Valdarnocinema film festival, in programma dal 3 al 7 ottobre a San Giovanni Valdarno (Arezzo). Il regista sarà presente il 7 ottobre al Cinema Teatro Masaccio per ritirare il premio e presentare La casa dalle finestre che ridono, del 1977, proiettato in versione restaurata 4K, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. L’edizione 2023 del festival presenta un programma diviso per sezioni: 19 film in concorso, tra lungometraggi e cortometraggi; un omaggio a Francesco Nuti; Valdarno kids, la sezione interamente dedicata ai bambini; Spazio Toscana, un focus dedicato ai registi sulla Toscana e una serie di eventi speciali tra presentazioni libri e eventi.
La prima giornata del festival si aprirà alla Casa della cultura Palomar con un incontro dedicato a Roberto Benigni e la presentazione del libro “Il piccolo diavolo e l’acqua santa. Roberto Benigni dalla dissacrazione al politicamente corretto”, di Alfredo Marasti alla presenza dell’autore e il coordinamento di Luigi Nepi. A seguire la proiezione del film “Berlinguer ti voglio bene”, di Giuseppe Bertolucci del 1977. L’inaugurazione alle 21,15 al Cinema Teatro Masaccio con una doppia proiezione: il cortometraggio “La linea del terminatore” di Gabriele Biasi, interamente girato in Toscana, che segue la straordinaria fuga di Fernanda Gonzalez da Buenos Aires all’Italia alla presenza dell’attrice alla presenza dell’attrice e del produttore Pierfrancesco Bigazzi; e il lungometraggio appena presentato alle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia, “L’invenzione della neve” di Vittorio Moroni, alla presenza del regista e dell’attrice protagonista Elena Gigliotti.
Tra i film in concorso anche “E tu come stai? “(4/10) documentario di Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori, storia della battaglia degli operai della GKN di Campi Bisenzio.
Scritto da: Redazione Novaradio
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto