Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Piotta on stage @ Stella Rossa (2/7) - 1 luglio 2025
Giovanni Vernassa, Teatro di Fiesole
FIRENZE – Danza, teatro, musica e la novità del cinema (che mancava dal 1985), sono gli ingredienti della seconda stagione del Teatro di Fiesole, struttura polivalente votata alla versatilità, che riparte ad ottobre con una programmazione volutamente eclettica.
Dopo gli appuntamenti dedicati al cinema, che rimarrà ingrediente centrale della proggrammazione, ad inaugurare la stagione danza la rassegna ‘Fiesole che danza!’ con le compagnie Mp3 Dance Project, Nuovo Balletto di Toscana, Lyric Dance Company: primo appuntamento sabato 28 e domenica 29 ottobre, con lo spettacolo “Camera Obscura” della compagnia Mp3 Dance Project. Martedì 31 ottobre al Teatro di Fiesole debutterà “Dove sta la verità?”, primo episodio del nuovo progetto teatrale di Alessandro Riccio, stavolta nei panni di un professore/divulgatore nato dalla vulcanica mente dell’attore e regista fiorentino. Riccio tornerà in scena, da martedì 26 a domenica 31 dicembre, con la prima di “Bruna, per carità”, terzo episodio della saga teatrale sull’anziana cantante dal passato turbolento: musica, canzoni e poesia.
Dedicato ai più piccoli “I tre porcellini” che i Pupi di Stac interpreteranno nel loro stile inconfondibile, venerdì 8 dicembre (ore 16). Giovedì 21 dicembre Gaia Nanni in scena con “Gli ultimi saranno gli ultimi”, testo di Massimiliano Bruno portato con successo anche sul grande schermo. Lunedì 11 dicembre (ore 20), con il concerto “Il Jazz fa bene, quattro storie che vi spiegano perché…” si rinnova la collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole. La commedia torna con Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle, che con “Toscanacci” porteranno martedì 12 dicembre uno spaccato di comicità toscana, quella tagliente e sagace inaugurata da Boccaccio, Collodi, Malaparte, Bianciardi.
Per la lunga notte di capodanno sono previsti due appuntamenti, alle 19.30 e alle 22.15, mentre la serata di giovedì 4 gennaio segnerà il ritorno del Remo Anzovino, pianista eclettico, erede della tradizione italiana nella musica da film che proprio al Teatro di Fiesole ha registrato l’ultimo album “Don’t forget to fly”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto