Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Radio Moka - 25 ottobre 2025
play_arrow
Francesca Marrazza, candidata sindaca “RiBella Firenze”, 3 maggio 2024
*
FIRENZE – No alla tramvia Libertà-Rovezzano, all’abbattimento degli alberi e all’ “improigionamento” della viabilità che ne conseguirà, sì alla realizzazione di sistema sul modello del “bus rapid transit”, su gomma e in sede riservata, e destinare gli investimenti previsti per il completamento delle linee verso Campi, Sesto e pensare invece a collegare con la tramvia l’Osmannoro. E’ uno dei punti centrali del programma della lista “Firenze Ribella” che ieri ha presentato i propri candidati e la sua candidata sindaco, Francesca Marrazza, stamani ospite a Novaradio. La lista nasce dall’esperienza dei mesi scorsi del comitato “Vitabilità” di Campo di Marte e di altre realtà associative cittadine, dichiaratamente al di fuori e in alternativa agli schieramenti politici destra-sinistra, come precisa la stessa Marrazza, che pure nel 2019 era candidata con FdI: “Una parentesi di 3 mesi, ho provato e ho lasciato” dice.
Non solo tramvia, nel programma della lista. Ad esempio, sul tema della sicurezza, occhi puntati sul fenomeno della criminalità comune e giovanile: “la soluzione non può essere solo più agenti, ma con il coinvolgimento dei cittadini, delle comunità. A Campo di Marte abbiamo avuto un problema baby gang, ora in parte risolto anche grazie all’impegno dei cittadini” spiega Marrazza, che propone tutor per seguire/ educare i ragazzi anche nelle scuole. Sul tema dello stop al “mangificio” e la tutela dei negozi storici, Marrazza criticalo stop a nuovi esercizi di somministrazione tout court: “Il problema non sono i ristoranti, ma i negozi di cibo spazzatura ‘mordi e fuggi’, che offrono scarsa qualità nel cibo e non tutelano il lavoro”. Attenzione anche al tema dell’overtourism e della casa, senza demonizzare gli airbnb: “Il problema non è la casa della nonna affittata, ma le agenzie che gestiscono 2/300 appartamenti. Firenze, Roma e Venezia facciano fronte comune. E si potrebbe agire sulla TARI: gli aibnb consumano di più e producono più rifiuti, giusto far pagare di più”.
Scritto da: Redazione Novaradio
candidati elezioni comunali firenze 2024 francesca marrazza lista Firenze Ribella programma
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close
18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto