Cultura

Inquinamento da Pfas e corruzione politica, laboratori green e convivialità. Nel fine settimana 3/a edizione del No Keu Fest – ASCOLTA

today06/06/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Samuela Marconcini, Assemblea permanente No Keu, 6 giugno 2024

EMPOLI – Torna con la sua terza edizione, sabato e domenica 8 e 9 giugno prossimi, il “No KEU Fest”, organizzato dall’assemblea permanente no Keu di Empoli in collaborazione con altre associazioni ambientaliste e comitati per tenere alta l’attenzione sulle vicende scoperchiate dall’inchiesta della Dda fiorentina esplosa nel 2021 che ipotizza l’intombamento delle ceneri potenzialmente cancerogene della lavorazione delle pelli nel distretto conciario in 13 siti della Toscana, ad opera di aziende in odore di ‘ndrangheta e tramite un complesso sistema che avrebbe visto la complicità e a connivenza di imprese del settore, tecnici e politici a livello locale e regionale. Il luogo prescelto è sempre quella del “cerottone” – com lo chiamano i residenti – in zona Brusciana ad Empoli, nei pressi della SR429 al cui interno sarebbe stato sepolto il Keu e che ora è coperto da teli di plastica e monitorato periodicamente contro possibili contaminazioni.

Un appuntamento ormai consueto che arriva quest’anno in coincidenza con l’avvio del processo sull’inchiesta scoppiata nel 2021 – domani l’udienza in cui il giudice deciderà sulle costituzioni di parte civile – e le notizie trapelate dalle inchieste in corso: “Si parla di ulteriori siti, circa un sessantina, che sarebbero stati usati per sversare il keu in Toscana” spiega Samuela Marconcini, esprimendo la preoccupazione a nome dell’Assemblea no keu.

Due giorni di eventi, incontri, dibattiti, ma anche laboratori green, musica, cibo e convivalità. Tra gli appuntamenti di rilievo la tavola rotonda di sabato pomeriggio di approfondimento sulle contaminazioni da Pfas, anche in Toscana che vedrà ospiti Gianluca Liva (giornalista scientifico), Claudio Lupo (membro e socio Isde – Medici per l’Ambiente), Greenpeace Toscana e Movimento No Tav; domenica pomeriggio invece l’incontro su “Processo Keu, una corruzione a norma di legge” con la professoressa Donatella Della Porta e il professor Alberto Vannucci, massimi esperti in materia.

Scritto da: Redazione Novaradio