Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 play_arrow
		play_arrow
		Giovanni Bettarini, assessore alla cultura
+
FIRENZE – Con un bilancio di 1.500 eventi ‘chiude’ l’Estate Fiorentina ma subito il Comune rilancia un altro programma di appuntamenti di intrattenimento culturale con l’Autunno Fiorentino, rassegna che porterà in città oltre 230 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance, laboratori, workshop.
Per quanto riguarda il bilancio dell’Estate Fiorentina il costo totale degli eventi, è stato spiegato in una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è stato di 3,38 milioni di euro. Sono state coinvolte 138 associazioni che hanno vita a 10 festival e sei eventi speciali con appuntamenti in tutta la città. Invece l’Autunno fiorentino, dall’1 ottobre al 30 novembre avrà tra gli eventi l’incontro con Zerocalcare (nella rassegna ‘Risveglio di comunità’), appuntamenti con Vittorio Sgarbi, Gaia Nanni. In programma anche l’installazione visionaria e sonora a cura di Elio Germano e Folco Terzani a Villa Vogel, la celebrazione di Giacomo Puccini, Ferruccio Busoni e Franco Basaglia e i concerti per i non vedenti con l’Unione italiana ciechi.
I progetti finanziati sono Toscana Classica, Orchestra da Camera Fiorentina, Teatri d’Imbarco, Il Teatro delle Donne, Stazione Utopia, Fondazione Fabbrica Europa, Filharmonie, Teatro Studio Krypton, Music Pool, Orchestra regionale della Toscana, Teatro Puccini e Arca azzurra. Tra gli appuntamenti da segnalare anche quelli del Teatro delle donne che realizza spettacoli, laboratori e corsi teatrali per adulti e adolescenti, improntati all’educazione sentimentale: tra gli spettacoli ‘Mujeres’ di Eduardo Galeani. Il progetto ‘Oltre le mura’ prevede diverse attività su comunità, memorie, visioni, drammaturgie che abbracciano tutti i quartieri della città, mentre ‘Sinfonia di vibrazioni’ propone un percorso di accessibilità e sensibilizzazione alla musica e alle arti performative, coinvolgendo il pubblico con un calendario di nove concerti e spettacoli. Saranno nove gli eventi anche di ‘Musica diffusa’ dell’Orchestra regionale della Toscana, giunto alla terza edizione. Il Puccini presenta ‘Visioni’, il cui obiettivo è vivacizzare l’area nord della città con spettacoli ad hoc: previsti anche qui nove eventi tra spiritualità e poesia con ospiti come Vittorio Sgarbi.
“E’ stata un’Estate fiorentina eccezionale, ricchissima, con 1500 eventi che hanno spaziato dalla danza alla musica, dal teatro alle performance e in tutti i luoghi possibili della cultura offrendo ai cittadini tanta arte e intrattenimento – ha detto l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini -. Rilanciamo sull’Autunno, che sarà molto ricco di eventi di qualità”.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		13:05 - 13:20
 
	
		13:21 - 14:00
 
	
		14:01 - 15:00
 
	
		15:00 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto