Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
play_arrow
Paolo Panchetti, segr. Fit Cisl Toscana, 7 novembre 2024
*
TOSCANA – Si preannuncia una giornata veramente difficile domani per tutti gli utenti del trasporto pubblico locale su gomma e rotaia. Si svolge infatti per tutta la giornata lo sciopero nazionale unitario dei trasporti proclamato da le Federazioni di settore di CGIL, CISL, UIL, Faisa Cisal e Ugl, cui si sono aggiunti anche i Cobas dei trasporti.
Uno sciopero particolarmente duro perché si svolgerà senza il rispetto delle cosiddette fasce di garanzia: in pratica nelle finestre in cui normalmente sono garantiti i trasporti – a Firenze per i bus dalle 4,15 alle 8,15 e dalle 12,30 alle 14,30, per la tramvia tra le 6.30 e le 9.30 e poi tra le 17 e le 20 – saranno assicurati soltanto il 30% dei collegamenti.
Al centro della protesta, ha spiegato a Novaradio Paolo Panchetti, segretario Fit Cisl Toscana, innanzitutto il tema del rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai da anni ma anche quelli di una riorganizzazione complessiva del lavoro per renderlo più compatibile con i tempi di vita e lavoro e più attrattivo per le nuove generazioni, oltre che per chiedere risposte in tema di sicurezza contro le sempre più frequenti aggressioni sui mezzi di trasporto.
Scritto da: Redazione Novaradio
bus fasce di garanzia Fit Cisl Toscana paolo panchetti rinnovo del contratto di lavoro sciopero dei trasporti sicurezza TPL tramvia
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto