Mese: Dicembre 2024

89 Risultati / Pagina 1 di 10

Uncategorized

Addio a Paolo Benvegnù, “È inutile parlare d’amore” è il suo ultimo disco

FIRENZE - Se ne è andato improvvisamente Paolo Benvegnù. Il cantautore aveva 59 anni, e con il suo ultimo disco “È inutile parlare d'amore” uscito a gennaio 2024 aveva vinto la targa Tenco. Lo avevamo intervistato sul disco il 19 gennaio durante Sputnik. Ascolta qui “Compagno, padre, cantautore e musicista amato da chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo sulla propria strada, Paolo Benvegnù si è spento oggi all’età di […]

today31/12/2024

Musica

Best 2024 | I dischi dell’anno di Novaradio

10 dischi italiani + 10 dischi da oltreconfine (con l'aggiunta di qualche menzione speciale) che abbiamo ascoltato, suonato e amato nel corso di questi ultimi dodici mesi. Non una classifica, ma una colonna sonora dell'anno appena trascorso, con la musica che vogliamo ricordare (o riscoprire). Fra esordi, conferme, attese decennali e magnifici ritorni. In rigoroso ordine alfabetico.   Italia 1. Bassolino - Città Futura [Jakarta Records / Periodica Records] 2. […]

today31/12/2024 2

Cultura

Un conto alla rovescia verso il futuro. Il 31 Dicembre del Collettivo di Fabbrica ex GKN alla CdP di Grassina

FIRENZE - Sarà un Capodanno diverso, di lotta, quello che il Collettivo di Fabbrica ex GKN, Mondeggi Bene Comune e la Casa del Popolo di Grassina organizzano stasera proprio nella grande sala del Circolo di Grassina. "Un conto alla rovescia verso il futuro" è il titolo dato ad una serata che si inserisce nelle tante iniziative portate avanti negli ultimi 3 anni e mezzo dal Collettivo di fabbrica, capace di […]

today31/12/2024

Cultura

Tornano PassTeatri e PassGiovani, gli abbonamenti per scoprire i teatri del territorio a prezzo super accessibile – ASCOLTA

+ FIRENZE - 12 teatri, 50 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento: nel 2025 torna PassTeatri, il biglietto trasversale ideato da Firenze dei Teatri, l’associazione guidata da Andrea Bruno Savelli, che consente di assistere a 6 spettacoli a scelta nei 12 teatri aderenti al costo agevolato di 48€. Un pass non nominale, cedibile e con un’unica regola: utilizzarlo in 6 teatri diversi. L’obiettivo è invitare il pubblico a scoprire realtà […]

today31/12/2024

News

Crescono morti, violenze e sovraffollamento nelle carceri in Italia. Antigone: “E’ un quadro che fa paura. Ognuno faccia la sua parte”.

FIRENZE - Crescono le presenze in carcere, crescono i suicidi e si aggravano molti dei problemi cronici del nostro sistema penitenziario. Come ogni anno Antigone presenta il suo rapporto di fine anno sulle carceri in Italia, mettendo a disposizione l’esito del proprio lavoro e provando a gettare un po’ di luce su un mondo spesso invisibile. Del XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia ne abbiamo parlato con […]

today30/12/2024

News

Scuola: la Regione Toscana ricorre al Tar per fermare gli accorpamenti degli istituti. Nardini: “Basta tagli, si investa sulla scuola”

FIRENZE - La Giunta della Regione Toscana ha approvato il piano regionale del dimensionamento scolastico per il 2025-2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti fra istituti imposti dal Governo, e ha deciso di fare ricorso al Tar contro il Ministero dell'Istruzione che ha negato di diminuire il numero di scuole da accorpare. Secondo la Regione infatti gli accorpamenti previsti per decreto ministeriale "risultano basati su conteggi errati". Ne abbiamo parlato proprio […]

today30/12/2024

Cultura

“Grazie Lanciotto”, al Teatrodante Carlo Monni uno spettacolo per ricordare il partigiano eroe della battaglia di Valibona – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento venerdì 3 gennaio al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con "Grazie Lanciotto",  lo spettacolo teatral-musicale la Società Musicale Michelangiolo Paoli di Campi Bisenzio (fondata nel 1816) dedica a Lanciotto Ballerini il partigiano campigiano, medaglia d’oro al valor militare, morto in battaglia a Valibona, sui monti della Calvana il 3 gennaio 1944. Per far fuggire i suoi 17 uomini sorpresi da una formazione di circa 180 […]

today30/12/2024

Cultura

Jazz, gospel, danza, marching band, Bowland, Mr. Rain e Giovanni Caccamo in centro storico per Capodanno 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Eventi diffusi in centro storico e cinque piazze in musica promossi dal Comune di Firenze per il Capodanno 2025. In piazza della Signoria Mr Rain, Giovanni Caccamo, i Bowland e molto altro mentre nella piazza San Giovanni si potrà ascoltare il gospel, in piazza Santissima Annunziata sarà protagonista il jazz, in piazza Santa Croce spazio alla musica sinfonica, mentre due marching band animeranno l’Oltrarno. Piazza della Signoria […]

today30/12/2024 1

News

Detenuto trovato morto, aveva fatto ricorso per le condizioni inumane. Funaro: “Sollicciano va completamente riformato” – ASCOLTA

FIRENZE - Il detenuto di origine somala di 28 anni trovato morto nel reparto penale del carcere di Sollicciano "era uno di quei 100 che avevano fatto ricorso ai magistrati per le condizioni di detenzioni inumane. Poche ore è stato portato via il cadavere per l'autopsia, alla presenza anche di due persone del nostro gruppo" afferma Emilio Santoro presidente del comitato scientifico dell'associazione Altrodiritto Il ragazzo "era arrivato a Roma […]

today24/12/2024 1

0%