Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
In rime sparse - 26 marzo 2025
Massimo Osanna, direttore generale dei musei su nomina direttore Accademia/Bargello
Massimo Osanna su “Michelangelo 1475-2025”
Maria Rosaria Pintangelo, funzionaria delegata Galleria dell’Accademia
+
FIRENZE – “Il bando scade il 6 marzo, per luglio la commissione deve finire, quindi credo che a fine estate, inizio autunno, avremo una nuova direttrice o un nuovo direttore” per Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello, da quest’anno uniti in un’unica entità amministrata. Lo ha affermato Massimo Osanna, direttore generale Musei del ministero della Cultura, a margine della presentazione del progetto ‘L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475-2025’ oggi alla Galleria dell’Accademia, proposto a 550 anni dalla nascita del geniale artista del Rinascimento.
Con l’unione fra Galleria dell’Accademia e Musei del Bargello “ci sarà il più importante museo di Michelangelo al mondo”, ha ricordato Osanna, spiegando che con l’unione dei due musei “ci sarà un percorso, degli itinerari che permettono dall’Accademia, dalla bellissima tribuna con il David e i Prigioni, di andare alle Cappelle Medicee fino al Bargello con le opere giovanili e poi nella stanza segreta di Michelangelo, che è stata una delle novità che abbiamo offerto al nostro pubblico l’anno scorso”.
Per il direttore Musei del Mic “i nostri musei devono essere sempre più musei delle comunità, sempre più musei che offrono, alle comunità e ai territori sui quali insistono, programmi e attività che fanno sì che non si venga una volta sola per dire ‘ci sono andato, ho visto il David, ho visto i Prigioni’: musei dinamici che offrano programmi culturali di grande spessore, di grande livello, e fanno in modo non solo che si fidelizzi un pubblico, ma che il pubblico riconosca il museo come uno dei luoghi dove passare una parte significativa del proprio tempo libero, all’insegna non solo della conoscenza, ma anche del godimento e dell’emozione, perché l’arte deve ancora emozionare”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto