Cultura

“Peace & Care”, le “superdonne” de Lediesis esposte accanto alla bandiera delle mezzadre del ’53 – ASCOLTA

today05/03/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Serena Becagli, curatrice della mostra

  • cover play_arrow

    Stefano Bartolini, curatore parte storica

  • cover play_arrow

    Martina Lopa, curatrice parte storica

+

FIRENZE – Pace, cura, lotta e attivismo delle donne: è il tema della mostra ‘Peace & Care’, progetto promosso da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana e nazionale, con Filcams e Spi Cgil toscane e nazionali (in collaborazione con Cgil Firenze), visibile dal 5 marzo al 25 aprile nel Semiottagono delle Murate a Firenze.

Il progetto è curato da Serena Becagli e dagli storici Stefano Bartolini e Martina Lopa. Stamani si è svolta una anteprima per la stampa. Nel Semiottagono ci sarà l’incontro tra una grande bandiera multicolore della pace (oltre 18 metri quadrati, riscoperta da Bartolini e Lopa negli archivi della Cgil Toscana) realizzata nel 1953 dalle mezzadre in lotta per i diritti sul lavoro e le opere delle street artist fiorentine Lediesis (con le loro iconiche Superwomen e una creazione inedita), introdotte nel corridoio d’ingresso da 10 pannelli che attraverso immagini (provenienti da vari archivi) e testi ricostruiscono la storia delle bandiere multicolore della pace. Un incontro che dimostra l’attivismo di oggi e di ieri delle donne su temi che hanno a che fare con diritti, lavoro, pace, giustizia e cura.

La mostra è il primo di una serie di eventi pensati dalla Cgil per il 2025, all’interno del programma dal titolo ‘Il senso della cura’: “I diritti per il lavoro e la pace – affermano gli organizzatori – sono temi per i quali le donne da sempre lottano e dei quali si prendono cura, quasi a vegliare sulle conquiste che non devono mai essere date per scontate. L’archivio si dimostra uno strumento vivo, patrimonio di tutti, al quale fare riferimento e nel quale ritrovare stimoli e pensieri attuali”.

+

 

Scritto da: Redazione Novaradio